L’articolo affronta le difficoltà connesse alla costruzione dell’Identità dei minori, nati in Italia da genitori stranieri, attraverso la narrazione di alcune storie che ne mettono in evidenza i vissuti conflittuali e gli "ostacoli" etno-culturali che incontrano nel loro percorso evolutivo. L’autore espone le problematiche da un punto di vista psicodinamico rispetto alla gestione dei conflitti intergenerazionali, interni alla famiglia, nonché alle differenze tra la società di residenza e quelle della cultura d’origine incarnata dai genitori. Il lavoro, supportato da specifici riferimenti teorici, mette anche in risalto le svariate difficoltà socio adattative e scolastiche alle quali la doppia appartenenza espone questi minori.
Keywords: Seconda generazione, costruzione identitaria, Sé dialogico, riconoscimento intersoggettivo, narratività.