La fiaba, oggetto mediatore di affetti nella riabilitazione psichiatrica di pazienti psicotici. La ricerca in un centro diurno psichiatrico

Titolo Rivista RICERCHE DI PSICOLOGIA
Autori/Curatori Cristina Marogna, Floriana Caccamo, Sara Cappa, Sabrina Compagno
Anno di pubblicazione 2019 Fascicolo 2019/2 Lingua Italiano
Numero pagine 15 P. 335-349 Dimensione file 174 KB
DOI 10.3280/RIP2019-002006
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Introduzione: la presente ricerca pone il focus sulla riabilitazione psichiatrica di pazienti schizofrenici, con storia di malattia e funzionamento cronico ove il pensiero psicoanalitico trova applicazione nell’ambito istituzionale del lavoro riabilitativo. Il gruppo come strumento di psicoterapia mette in gioco variabili emotive che necessitano di un oggetto mediatore per poter essere lavorate e pensate. La fiaba permette a questi pazienti di parlare di un mondo emotivo e dei loro affetti in terza persona, attraverso le vicende e i protagonisti delle storie. La possibilita di lavorare nel gruppo emozioni che non siano esplosive e devastanti permette ai pazienti una riappropriazione graduale delle stesse; la riabilitazione costituisce cosi anche un momento fondamentale per un risveglio protetto e contenuto del mondo emotivo dei pazienti. Metodo: i partecipanti alla ricerca sono 17 pazienti afferenti al Centro Diurno Riabilitativo di Campodarsego (PD), tutti con una diagnosi inscrivibile nello spettro dei disordini psicotici e schizofrenia. I pazienti coinvolti nell’attivita terapeutica di gruppo sono 12, i restanti 5 convogliano in un’attivita pratica riabilitativa di tipo culinario. Ad entrambi i gruppi sono stati somministrati i questionari F.A.T.A.S.-G e Tas-20. Risultati: i fattori terapeutici della coesione e della ricapitolazione correttiva che si attivano nel gruppo di terapia verbale creano un terreno fertile che rende l’area terapeutica del gruppo spazio transizionale dove giocare pensieri ed affetti. L’utilizzo di un oggetto mediatore come la fiaba si dimostra utile nella terapia della psicosi in quanto permette ai pazienti di portare elementi emotivi non esprimibili in prima persona e di mettere in storia e parola un mondo emotivo incandescente. Cio e dimostrato dal dato riferito al punteggio totale del questionario Tas-20 relativo all’alessitimia che evidenzia un abbassamento dello stesso e del punteggio relativo al primo fattore, la difficolta ad identificare i sentimenti tra la prima e la seconda somministrazione.;

Keywords:Psicoterapia di gruppo, oggetto mediatore, psicosi, riabilitazione psichiatrica, Centro diurno psichiatrico.

  1. Aulagnier, P. (1975). La violence de l’interpretation. Le pictogramme et l’enonce. Parigi: PUF.
  2. Bion, W. R. (1961). Esperienze nei gruppi. Roma: Armando.
  3. Bion, W. R. (1962a). Una teoria del pensiero. In Analisi degli schizofrenici e metodo analitico. Roma: Armando
  4. Bion, W. R. (1967). Analisi degli schizofrenici. Roma: Armando.
  5. Boccara, P. (2012). Ai confini della realta. Alcune note sul rapporto tra realta interna e realta esterna nel “fare insieme” al paziente grave. www.funzionegamma.it.
  6. Caccamo, F., Saltini, S., Carella, E., Carlon, R., Marogna, C., & Sava, V. (2018). The measure of effectiveness of a short-term 2-week intensive Cardiac Rehabilitation program in decreasing levels of anxiety and depression. Monaldi -Archives for Chest Disease, 88, 858, 1-4.
  7. Caccamo, F., Ghedin, S., & Marogna, C. (2017). Evaluation of burnout and alexithymia in a group of nurses in palliative care: a pilot study. Giornale italiano di medicina del lavoro ed ergonomia, 39(4), 249-255.
  8. Ferro, A. (2004). Riflessioni preliminari su Psicoanalisi e Narratologia. -- www.funzionegamma. it, 426, 2004.
  9. Ghedin, S., Caccamo, F., Vannini, F., Stabile, M. R., Caldironi, L., Meneghello, F., & Marogna, C. (2015). Between Myth and Cure: Group Experience in Narrative Medicine with Neurological Patients. Research in Psychotherapy: Psychopathology, Process and Outcome, 17(1), 33-42. DOI: 10.7411/RP.2014.018
  10. Guida, S. (2012). Sognare l’impossibile, narrare il non-ricordo. I precursori della fiaba come “oggetto mediatore” e come “sogno condiviso” nella psicoterapia delle psicosi. -- www.funzionegamma.it, 426, 2004.
  11. Kaes, R. (1994). La parola e il legame. Processi associativi nei gruppi. Roma: Borla.
  12. Kaës, R. (2002). Polifonia e interdiscorsività nel processo associativo. Rivista di Psicoanalisi, 48(2), 301-323.
  13. Marogna, C., & Caccamo, F. (2014). Analysis of the Process in Brief Psychotherapy Group: The Role of the Therapeutic Factors. Research in Psychotherapy: Psychopathology, Process and Outcome, 17(1), 43-51.
  14. Milner, M. (1952). Aspects of symbolism in comprehension of the not-self. International Journal of PsychoAnalysis, 33.
  15. Neri, C., Correale, A., Fadda, P. (1987). Letture bioniane. Roma: Borla.
  16. Neri, C. (1990). Contenimento fusionale e relazione contenitore-contenuto. In C. Neri et al., Fusionalita. Roma: Borla.
  17. Neri, C. (1995). Gruppo. Roma: Borla.
  18. Neri, C. (2002). Libere associazioni, catene associative e pensiero di gruppo. Rivista di Psicoanalisi, (2), 387-102.
  19. Neri, C. (2004). Quali funzioni svolgono la fede e la fiducia nella seduta e nel lavoro analitico? -- www.centropsicoanalisiromano.it.
  20. Racamier, P. C. (1972). Lo psicoanalista senza divano. La psicoanalisi e le strutture psichiatriche. Milano: Cortina Editore.
  21. Saraceno, B. (1995). La fine dell’intrattenimento. Manuale di riabilitazione psichiatrica. Milano: Etas.
  22. Sposato, V., Catania, D., Caccamo, F., & Antonucci, A. (2017). Outcome e rete sociale in terapia di gruppo: uno studio esplorativo di esito presso un centro di salute mentale. Ricerche di psicologia, 40(2), 235-255.
  23. Winnicott, D.W. (1971). Gioco e realta. Roma: Armando Editore.
  24. Yalom, I. D., & Leszcz, S., (2005). Teoria e pratica della psicoterapia di gruppo. Torino: Bollati Boringhieri.

Cristina Marogna, Floriana Caccamo, Sara Cappa, Sabrina Compagno, La fiaba, oggetto mediatore di affetti nella riabilitazione psichiatrica di pazienti psicotici. La ricerca in un centro diurno psichiatrico in "RICERCHE DI PSICOLOGIA " 2/2019, pp 335-349, DOI: 10.3280/RIP2019-002006