Innovazione sociale e nuovo welfare territoriale. Introduzione al tema monografico
Titolo Rivista: ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE
Autori/Curatori: Patrizia Messina
Anno di pubblicazione: 2019
Fascicolo: 2
Lingua: Italiano
Numero pagine: 6
P. 9-14
Dimensione file: 207 KB
DOI: 10.3280/ES2019-002002
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più:
clicca qui
qui
- Beck U. (2016). The Metamorphosis of the World. Cambridge: Polity Press.
- Bertin G. (2012). Welfare regionale in Italia. Venezia: Edizioni Ca’ Foscari.
- Burroni L. (2019). Capitalismi a confronto. Istituzioni e regolazione dell’economia nei paesi europei. Bologna: il Mulino.
- Caroli M.G., a cura di (2018). L’innovazione delle imprese leader per creare valore sociale. Terzo rapporto CeRIIS sull’innovazione sociale. Milano: FrancoAngeli.
- Ferrera M. (1993). Modelli di solidarietà. Politica e riforme sociali nelle democrazie. Bologna: il Mulino.
- Flora F. (2018). Prefazione a Caroli M.G., a cura di. L’innovazione delle imprese leader per creare valore sociale. Terzo rapporto CeRIIS sull’innovazione sociale. Milano: FrancoAngeli.
- Messina P. (2012a). Modi di regolazione dello sviluppo locale. Una comparazione per contesti di Veneto ed Emilia-Romagna. Padova: Padova University Press.
- Messina P., a cura di (2012b). Formare per tras-formare. La formazione continua come bene comune per lo sviluppo locale. Padova: Padova University Press.
- Messina P., a cura di (2019). Oltre la responsabilità sociale di impresa. Territori generativi e responsabili. Padova: Padova University Press.
- Regini M. (2000). Modelli di capitalismo. Le risposte europee alla sfida della Globalizzazione. Bari-Roma: Laterza.
- Zamagni S. (2013). Impresa responsabile e mercato civile. Bologna: il Mulino.
- Zamagni S., Venturi P., Rago S. (2018). Valutare l’impatto sociale. La questione della misurazione nelle imprese sociali. Impresa Sociale, 11.
Patrizia Messina, in "ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE " 2/2019, pp. 9-14, DOI:10.3280/ES2019-002002