La storiografia sulle vicende italiane tanto belliche quanto politiche inerenti il 1866 ha offerto una visione del tutto negativa del nostro paese, assommando sconfitte militari, crisi economica e repressione sociale e politica. L’analisi che si compie con questo saggio ripercorre le tappe cruciali del 1866 sia in ambito nazionale che nello scenario europeo ed offre una nuova visione della politica italiana, rivalutando l’operato di La Marmora e, soprattutto, giustificando pienamente la considerazione internazionale di grande potenza di cui l’Italia, ad onta della pretesa "disfatta" del 1866, viene a godere almeno fino alle prime sconfitte africane.
Keywords: Guerra del 1866, Alfonso La Marmora, Politica estera italiana 1861-1870, Equilibrio europeo 1861-1870, Napoleone III e Bismarck.