La guerra del 1866 rivelò alla classe dirigente nazionale le debolezze di fondo del nuovo Stato unitario e spinse a serrare le file su una linea accentuatamente moderata e centralista. Testimonianza di tale tendenza è data dalla rivista «Il Politecnico», portata già ai vertici del giornalismo europeo da Cattaneo, e diretta dal 1866 al 1868 da Francesco Brioschi. Il presente saggio ripercorre le vicende della prestigiosa testata e mostra in particolare il contributo che la Quarta serie diretta da Brioschi diede al dibattito pubblico, dopo l’esito della guerra, sui problemi nazionali e sull’indirizzo da seguire per colmare le gravi carenze ereditate dal passato.
Keywords: 1866, «Il Politecnico», Cattaneo, Brioschi