In Italia, come in altri paesi europei, le migranti sono particolarmente esposte alla sovra-istruzione e a parità di livello di studio tendono a svolgere lavori meno quali-ficati che le native. Sebbene le segmentazioni del mercato del lavoro siano state oggetto di ricerche recenti, non esistono pubblicazioni che a livello nazionale o re-gionale confrontino il posizionamento di laureate e laureati in base al genere e alla cittadinanza. Partendo dall’analisi delle assunzioni in Veneto, il contributo mette in evidenza che l’accesso al mercato del lavoro è differenziato sulla base della na-zionalità e del genere, a prescindere dal livello di studio. Benché siano anche loro colpite dalla sovra-istruzione, le laureate italiane e provenienti da paesi ad alto reddito si inseriscono in modo significativo in posizioni lavorative altamente quali-ficate. Al contrario, le laureate di altri paesi si confrontano con un glass ceiling che le costringe ad accettare mansioni meno qualificate per le quali sono sovra-istruite.
Keywords: High skill, donne migranti, laureate, mercato del lavoro, disugua-glianze, Veneto.