L’endometriosi è una patologia ginecologica cronica spesso associata ad una forte compromissione della vita sessuale, prevalentemente caratterizzata dall’esperienza di dolore genito-pelvico durante i rapporti. L’obiettivo dello studio è stato quello di esplorare la relazione che intercorre tra disfunzioni sessuali e fatto-ri cognitivi nelle donne affette da endometriosi. Si vuole comprendere se schemi cognitivi, pensieri automatici e sistemi di credenza siano associati al funzionamen-to sessuale. Lo studio è stato condotto su 76 donne che hanno compilato un que-stionario self-report per indagare, nello specifico, l’assetto cognitivo tramite il Que-stionnaire of Cognitive Schema Activation in Sexual Context (QCSASC), Il Se-xual Modes Questionnaire (SMQ) e Il Sexual Dysfuncional Beliefs Questionnaire (SDBQ). I risultati emersi suggeriscono come nell’endometriosi gli aspetti cognitivi correlati alle disfunzioni sessuali possano influenzare la percezione che le donne hanno di sé, del vivere con la patologia e delle modalità per fronteggiarla. Appro-fondimenti futuri potrebbero contribuire ad una maggiore comprensione dell’impatto che questa patologia ha sul benessere sessuale, sulla qualità della vita, e così indirizzare verso un intervento più appropriato ed efficace.
Keywords: Endometriosi, sessualità, schemi cognitivi, pensieri automatici, si-stemi di credenza.