La sessualità è uno dei più importanti aspetti della vita umana e sebbene le persone con disabilità intellettive (ID) abbiano i medesimi bisogni sessuali rispetto ai soggetti non disabili, ancora oggi la loro sessualità è spesso limitata da atteggia-menti riluttanti e timori fondati su credenze irrazionali. Così la sessualità delle persone con ID è divenuta un "caso particolare" dal punto di vista medico, pedagogico, psicologico ed etico. Questa rassegna riassume le attuali conoscenze e gli eterogenei studi riportati in letteratura riguardo differenti aree della sessualità di adolescenti e adulti con ID. Vengono inoltre descritti e analizzati i comportamenti sessuali, le necessità di educazione alla sessualità e alla procreazione, i problemi rela-tivi alla violenza e all’abuso sessuale fra soggetti affetti da ID.
Keywords: Disabilità intellettiva, abuso sessuale, comportamento sessuale, educazione sessuale.