La dignità del lavoro e della persona che lavora

Titolo Rivista GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI
Autori/Curatori Gisella De Simone
Anno di pubblicazione 2020 Fascicolo 2019/164 Lingua Italiano
Numero pagine 40 P. 633-672 Dimensione file 385 KB
DOI 10.3280/GDL2019-164003
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Il saggio affronta il tema del valore assiologico che il sistema giuridico ed economico assegna-no alla dignità del lavoro e della persona che lavora. Muovendo dalle origini della dignità nega-ta e passando attraverso le solenni dichiarazioni dell’Oil e della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea, confrontate con i princìpi cardine della Costituzione, l’Autrice in partico-lare ricostruisce e valuta, attraverso alcuni esempi, quanto e come la giurisprudenza della Corte costituzionale ha attribuito o negato un riconoscimento effettivo alla dignità, assiologica e con-creta. Il saggio si conclude con alcune riflessioni sullo spazio e sul ruolo della dignità nell’economia attuale, nella quale crescono i lavori che non riconoscono un valore adeguato al lavoro e non garantiscono la dignità della persona, neppure in termini di retribuzione sufficien-te per condurre un’esistenza libera e dignitosa, come prescrive l’art. 36 della Costituzione.;

Keywords:Dignità del lavoro; Diritto fondamentali dei lavoratori; Lavoro domestico; La-voro dei detenuti; OIL; Lavoro dignitoso.

  1. Aa. Vv. (2019). La povertà nonostante il lavoro. LD, 1: fascicolo monografico.
  2. Aa. Vv. (2018). Lavoratori poveri. Modelli e strumenti di tutela sociale. LD, 4: fascicolo monografico.
  3. Ales E. (2016). Diritti sociali e discrezionalità del legislatore nell’ordinamento multilivello: una prospettazione giuslavoristica. In: Aa.Vv., Lavoro, diritti fondamentali e vincoli economico-finanziari nell’ordinamento multilivello. Atti delle Giornate di studio di Diritto del lavoro, Foggia, 28-30 maggio 2105. Milano: Giuffrè, 241 ss.
  4. Alpa G. (2017). Sub art. 1. Parte I. La costruzione giuridica della dignità umana. In: Mastroianni R., Pollicino O., Allegrezza S., Pappalardo F., Razzolini O., a cura di, Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea. Milano: Giuffrè, 15 ss.
  5. Asta G. (2018). Il caso “Chowdhury” davanti alla Corte europea dei diritti dell'uomo: una sentenza timidamente epocale sul lavoro forzato e la tratta di esseri umani. SIE: 195 ss.
  6. Azzoni G. (2012). Dignità umana e diritto privato. RP: 75 ss.
  7. Balandi G. (1989). Il punto di vista della sicurezza sociale. In: Pedrazzoli M., a cura di, Lavoro subordinato e dintorni. Comparazioni e prospettive. Bologna: il Mulino: 161 ss.
  8. Balandi G. (2018). La collocazione costituzionale degli strumenti di sostegno al reddito. LD: 575 ss.
  9. Ballestrero M.V. (1979). Dalla tutela alla parità. La legislazione italiana sul lavoro delle donne. Bologna: il Mulino.
  10. Ballestrero M.V. (2011). Le “energie da lavoro” tra soggetto e oggetto. In: Canestrari S., Ferrando G., Mazzoni C.M., Rodotà S., Zatti P., a cura di, Il governo del corpo. Vol. I. In: Rodotà S., Zatti P., diretto da, Trattato di biodiritto. Milano: Giuffrè, 855 ss.
  11. Ballestrero M.V. (2016). La legge Carcano sul lavoro delle donne e dei fanciulli. In: Passaniti P., a cura di, Lavoro e cittadinanza femminile. Anna Kuliscioff e la prima legge sul lavoro delle donne. Franco Angeli: Milano, 44 ss.
  12. Ballestrero M.V. (2019). Reddito senza lavoro, lavoro senza reddito. TP: 359 ss.
  13. Barassi L. (1901). Il contratto di lavoro nel diritto positivo italiano. Vol. I. Milano: Società editrice libraria.
  14. Barassi L. (1915). Il contratto di lavoro nel diritto positivo italiano. Vol. I. Milano: Società editrice libraria.
  15. Barassi L. (1936). Il diritto del lavoro. Vol. II. Milano: Giuffrè.
  16. Barbera A. (2013). Un moderno habeas corpus?. Paper Forum di Quaderni costituzionali: 1 ss.
  17. Barbieri P. (2019). Il lavoro povero in Italia: determinanti strutturali e politiche di contrasto. LD: 5 ss.
  18. Becchi P. (2009). Il principio dignità umana. Brescia: Morcelliana.
  19. Bellavista A. (2014). Il salario minimo legale. DRI: 741 ss.
  20. Bellomo S. (2002). Retribuzione sufficiente e autonomia collettiva. Torino: Giappichelli.
  21. Bercusson B. (2009). European Labour Law. II ed. Cambridge: Cambridge University Press.
  22. Bonardi O. (2019). Una Repubblica fondata sul consumo?, In Smuraglia C., a cura di, La Costituzione, 70 anni dopo. Roma: Viella, 27 ss.
  23. Borzaga M. (2019). Le politiche dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro e dell’Unione europea in tema di contrasto alla povertà. LD: 63 ss.
  24. Brancaccio E., Giammetti R. (2019). Le riforme “strutturali” del mercato del lavoro: promesse politiche ed evidenze empiriche. RGL, I: 193 ss.
  25. Buccellato F., Rescigno M. a cura di (2015). Impresa e “forced labour”: strumenti di contrasto. Bologna: il Mulino.
  26. Cabrini A. (1913). La legislazione sociale (1859-1913). Roma: Bontempelli.
  27. Calamandrei P. (1952). Significato costituzionale del diritto di sciopero. RGL, I: 221 ss.
  28. Caputo G. (2015). Detenuti-lavoratori o lavoratori-detenuti?. Costituzionalismo.it. -- Testo disponibile al sito: http://www.costituzionalismo.it/download/Costituzionalismo_201502_525.pdf (consultato il 10.11.2019), 2 ss.
  29. Caputo G., Marinelli F. (2018). Dagli stati generali dell’esecuzione penale al varo della legge delega per la riforma dell’ordinamento penitenziario: quale futuro per il lavoro carcerario?. LP: 8 ss.
  30. Carnelutti F. (1913), Studi sulle energie come oggetto di rapporti giuridici. RDComm, I: 355 ss.
  31. Carnelutti F. (1913). Infortuni sul lavoro. Studi. Vol. I. Roma: Athenaeum.
  32. Carnelutti F. (1914). Infortuni sul lavoro. Studi. Vol. II. Roma: Athenaeum.
  33. Carnelutti F. (1930). Lezioni di diritto industriale. Teoria del regolamento collettivo. Dei rapporti di lavoro. Padova: Cedam.
  34. Carrieri D. (2012). I working poor in Italia: quanti sono, chi sono, quanto sono poveri. RPS: 71 ss.
  35. Casanova M. (1929). Studi sul diritto del lavoro. Pisa: Nistri Lischi.
  36. Castelvetri L. (1989). Dalla repressione alla liceità penale dello sciopero: una svolta nell’ordinamento giuridico liberale. RIDL, I: 442 ss.
  37. Castelvetri L. (1994). Il diritto del lavoro delle origini. Milano: Giuffrè.
  38. Cazzetta G. (2007). Scienza giuridica e trasformazioni sociali. Diritto e lavoro in Italia tra Otto e Novecento. Milano: Giuffrè.
  39. Cazzetta G. (2018). Nell’età delle macchine, Artefici, operai, telegrafisti: diritto codificato e incertezze qualificatorie dei giuristi. LD: 433 ss.
  40. Colombo A. (2005). Il mito del lavoro domestico: struttura e cambiamenti in Italia (1970-2003). Polis, XIX, 3.12.2005: 435 ss.
  41. Corcione E. (2017). Nuove forme di schiavitù al vaglio della Corte europea dei diritti umani: lo sfruttamento dei braccianti nel caso “Chowdury”. DUDI: 516 ss.
  42. D’Antona M. (1979). La reintegrazione nel posto di lavoro. Art. 18 dello Statuto dei lavoratori. Padova: Cedam.
  43. De Filippi M. (2009). Dignitas tra Repubblica e Principato. Bari: Cacucci.
  44. De Simone G. (2009). I lavoratori domestici come attori della conciliazione. In: Ballestrero M.V., De Simone G., a cura di, Persone, lavori, famiglie. Identità e ruoli di fronte alla crisi economica. Torino: Giappichelli, 61 ss.
  45. De Simone S. (2014). L’effettività del diritto come obiettivo e come argomento. La giurisprudenza della Corte di Giustizia Europea, tra interventismo e self restraint. LD: 489 ss.
  46. De Simone G. (2017). Sub art. 1. Parte II. Dignità e diritti sociali. In: Mastroianni R., Pollicino O., Allegrezza S., Pappalardo F., Razzolini O., a cura di, Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea. Milano: Giuffrè, 29 ss.
  47. Del Punta R. (1994). Le lavoratrici domestiche e il divieto di licenziamento per gravidanza: un incontro difficile. RCDL: 175 ss.
  48. Del Punta R. (2019a). La Costituzione del lavoro. In: Smuraglia C., a cura di, La Costituzione, 70 anni dopo. Roma: Viella: 137 ss.
  49. Del Punta R. (2019b). Valori del diritto del lavoro ed economia di mercato. WP CSDLE “Massimo D’Antona”.IT, 395/2019. -- Testo disponibile al sito: http://csdle.lex.unict.it/docs/workingpapers/Valori-del-diritto-del-lavoro-ed-economia-di-mercato/5905.aspx (consultato il 10.11.2019).
  50. Delfino M. (2019). Salario legale, contrattazione collettiva e concorrenza. Napoli: ESI.
  51. Di Turi C. (2008). Il ruolo dell'organizzazione internazionale del lavoro nella promozione e nella garanzia dei diritti umani in campo economico e sociale. Jus: 467 ss.
  52. Di Turi C. (2017). Ancora sul caso “Chowdury”: quale tutela per i diritti dei lavoratori migranti irregolari vittime di sfruttamento? L'art. 4 Cedu e le forme contemporanee di schiavitù. LCI: 565 ss.
  53. Esposito R. (2017). Terza persona. Politica della vita e filosofia dell’impersonale. Torino: Einaudi.
  54. Eurofound (2018). Employment and working conditions of selected types of platform work. Luxembourg: Publications Office of the European Union.
  55. Ferrante V. (2011). Dignità dell’uomo e diritto del lavoro. LD: 201 ss.
  56. Ferraris V. (2019). Una lettura economica del lavoro povero. LD: 51 ss.
  57. Ferri E. (1923). Difese penali. Studi di giurisprudenza penale, Arringhe civili. Vol. I, II ed. Torino: Unione Tipografico-Editrice Piemontese.
  58. Fiori R. (1991). La definizione della locatio conductio. Giurisprudenza romana e tradizione romanistica. Napoli: Jovene.
  59. Flick G.M. (2018). Lavoro, dignità e Costituzione. Rivista AIC, 2: 1 ss.
  60. Fortunati M. (2007). Il Ministro e lo spazzacamino. Osservazioni sul progetto di legge sul lavoro dei fanciulli del 1879. MSCG: 213 ss.
  61. Fraccaroli F., Barbieri I. (2019). Le ricadute del “lavoro povero” sul benessere delle persone e delle organizzazioni. LD: 29 ss.
  62. Fukuyama F. (2019). Identity: The Demand for Dignity and the Politics of Resentment (trad. it. Identità. Torino: Utet).
  63. Gallino L. (2009). Il lavoro non è una merce. Contro la flessibilità. II ed. Roma-Bari: Laterza.
  64. Giugni G. (1963). Mansioni e qualifica nel rapporto di lavoro. Napoli: Jovene.
  65. Gonnella P. (2014). Carceri. I confini della dignità. Milano: Jaka Book.
  66. Gottardi D. (2004). Il lavoro domestico. In: Rescigno U., diretto da, Trattato di diritto privato. II ed., vol. 15, t. 1. Torino: Utet, 945 ss.
  67. Gragnoli E., Corti M. (2012). La retribuzione. In: Marazza M., a cura di, Contratto di lavoro e organizzazione. Diritti ed obblighi. Vol. II. In: Persiani M., Carinci F., diretto da, Trattato di diritto del lavoro. Padova: Cedam, 1375 ss.
  68. Grandi M. (1991). I problemi del lavoro negli orientamenti più recenti del pensiero sociale della Chiesa. DL, I: 505 ss.
  69. Grandi M. (1997). «Il lavoro non è una merce»: una formula da rimeditare. LD: 557 ss.
  70. Grandi M. (2001). Lodovico Barassi e la dottrina sociale della Chiesa. Jus: 227 ss.
  71. Groppi T. (2012). “Fondata sul lavoro”. Origini, significato, attualità della scelta dei costituenti. RTDP: 665 ss.
  72. Guastini R. (2011). La sintassi del diritto. Torino: Giappichelli.
  73. Guastini R. (2017). Dialogando su principi e regole. Applicare principi costituzionali. MSCG: 127 ss.
  74. Guastini R. (2019). Prima lezione sull’interpretazione. Mucchi: Modena.
  75. Guidi D. (1927). La Carta del lavoro. DL, I: 33 ss.
  76. Hyman R. (2007). Il futuro del principio “il lavoro non è una merce” tra mercato e stato sociale. DRI: 987 ss.
  77. Ichino P. (2000). Il contratto di lavoro. In: Cicu A., Messineo F., a cura di, Trattato di diritto civile e commerciale, XXVII, t. 2. Milano: Giuffrè.
  78. Ichino P. (2010). La nozione di giusta retribuzione nell’art. 36 della Costituzione. RIDL, I: 719 ss.
  79. Irti N. (1998). L’ordine giuridico del mercato. Roma-Bari: Laterza.
  80. Laforgia S. (2018). Diritti fondamentali dei lavoratori e tecniche di tutela. Discorso sulla dignità sociale. Napoli: ESI
  81. Langille B. (1998). Labour Law is Not a Commodity. ILJ, 19: 1002 ss.
  82. Lassandari A. (2014). Il reddito, il salario e la “mossa del cavallo” (a proposito di un recente convegno su reddito di cittadinanza e salario minimo). RDSS: 49 ss.
  83. Lipari N. (2014). Ancora su persona e mercato. RTDPC: 423 ss.
  84. Loy G. (2009). Una Repubblica fondata sul lavoro. DLRI: 197 ss.
  85. Loy G. (2016). Diritto del lavoro e dottrina sociale della Chiesa. Riflessioni a partire da uno scritto di Mario Napoli. Jus: 169 ss.
  86. Luciani M. (2009). Positività, metapositività e parapositività dei diritti fondamentali. In: Brunelli G., Pugiotto A., Veronesi P., a cura di, Scritti in onore di Lorenza Carlassare. Vol. III. Napoli: Jovene, 1055 ss.
  87. Maestri E. (2009). Genealogie della dignità umana. DQP: 509 ss.
  88. Magnani M. (2010). Il salario minimo legale. RIDL, I: 769 ss.
  89. Malvaldi M., Ghammouri G. (2019). Vento in scatola. Palermo: Sellerio editore.
  90. Malvestiti B. (2015). La dignità umana dopo la “Carta di Nizza”. Un’analisi concettuale. Napoli-Salerno: Orthotes.
  91. Mancini F. (1968). Lavoro domestico e contrattazione collettiva. GCost, I: 1609 ss.
  92. Marinelli F. (2014). Il lavoro dei detenuti. WP CSDLE “Massimo D’Antona”.IT, 234/2014. Testo disponibile al sito: http://csdle.lex.unict.it/docs/workingpapers/Il-lavoro-dei-detenuti/5255.aspx (consultato il 10.11.2019).
  93. Marconi P. (2006). Globalizzazione, lavoro, merce. SD: 225 ss.
  94. Mattarolo M.G., Sitzia A., a cura di (2017). Il lavoro dei detenuti. Padova: Padova University Press.
  95. Mazzotta O. (2011). La dignità umana come diritto fondamentale e il sistema delle fonti. Atti del convegno nazionale “Nuovi assetti delle fonti del diritto del lavoro”. -- Testo disponibile al sito: http://caspur-ciberpublishing.it (consultato il 10.11.2019), 143 ss.
  96. Mc Crudden C. (2008). Human Dignity and Judicial Interpretation. EJIL: 698 ss.
  97. Mengoni L. (1961). Lo sviluppo del diritto del lavoro fattore essenziale dello sviluppo sociale, ora in Mengoni L. (2004). Il lavoro nella dottrina sociale della Chiesa, a cura di Napoli M. Milano: Vita e pensiero.
  98. Mengoni L. (1998), Fondata sul lavoro: la Repubblica tra diritti inviolabili e doveri inderogabili di solidarietà. Jus: 45 ss.
  99. Mengoni L. (2001). L’evoluzione del pensiero di Ludovico Barassi dalla prima alla seconda edizione del “Contratto di lavoro”. RIDL, I: 209 ss.
  100. Monaco G. (2011). La tutela della dignità umana: sviluppi giurisprudenziali e difficoltà applicative. PD: 45 ss.
  101. Montuschi L. (1998). La tutela contro gli infortuni dal 1898 ad oggi: cent’anni di storia. RIMP: 709 ss.
  102. Montuschi L. (2009). La Costituzione e i lavori. RIDL, I: 153 ss.
  103. Mortati C. (1975). La repubblica è fondata sul lavoro. PD: 19 ss.
  104. Mossa L. (1937). La Carta del lavoro e la giurisprudenza. ASC: 7 ss.
  105. Napoli M. (2009). La filosofia del diritto del lavoro. In: Tullini P., a cura di, Il lavoro: valore, significato, identità, regole. Bologna: Zanichelli, 57 ss.
  106. Napoli M. (2011). Prefazione. In: Napoli M., a cura di, La dignità. Milano: Vita e Pensiero.
  107. Napoli M. (2012). Diritto del lavoro e Dottrina sociale della Chiesa. Jus: 5 ss.
  108. Neppi Modona G. (1979). Sciopero, potere politico e magistratura. Roma-Bari: Laterza.
  109. Nogler L. (2009). Cosa significa che l’Italia è una Repubblica “fondata sul lavoro”?. LD: 427 ss.
  110. Novella M. (2017). Sub art. 31. Parte I. Diritto a condizioni di lavoro sane, sicure, dignitose. In: Mastroianni R., Pollicino O., Allegrezza S., Pappalardo F., Razzolini O., a cura di, Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea. Milano: Giuffrè, 599 ss.
  111. O’Higgins P. (1996). «Il lavoro non è una merce». Un contributo irlandese al diritto del lavoro. DLRI: 295 ss.
  112. Pascucci P. (2019). Giusta retribuzione e contratti di lavoro oggi. DLRI: 59 ss.
  113. Passaniti P. (2006). Storia del diritto del lavoro. I. La questione del contratto di lavoro nell’Italia liberale (1865-1920). Milano: Giuffrè.
  114. Passaniti P. (2008). La cittadinanza sommersa. Il lavoro domestico tra otto e novecento. QFSPGM: 233 ss.
  115. Passaniti P. (2010). Il pendolo dello sciopero e la pentola dell’agitazione contadina. SS: 313 ss.
  116. Passaniti P. (2014). La Costituente tra cronaca e storia. Il nodo giuslavoristico nell’ordine democratico. In: Gaeta L., a cura di, Prima di tutto il lavoro. La costruzione di un diritto all’Assemblea Costituente. Roma: Ediesse, 23 ss.
  117. Peppe L. (2012) Note sulla dignitas, Bullettino dell’Istituto di diritto romano “Vittorio Scialoja”. Milano: Giuffrè, 213 ss.
  118. Pera G. (1971). Aspetti giuridici del lavoro carcerario. FI, V: c. 60 ss.
  119. Pera G. (1995). Ancora un incidente di costituzionalità sulla licenziabilità delle domestiche gravide. RIDL, II: 731 ss.
  120. Pera G. (2007). Scritti di Giuseppe Pera. Vol. I. Diritto del lavoro. Milano: Giuffrè.
  121. Persiani M. (1964). Domestici. Enc. dir., XIII. Milano: Giuffrè, 826 ss.
  122. Perulli A. (2018). Il valore del diritto e il diritto come valore. Economia e assiologia nel diritto del lavoro neomoderno. RGL, I: 681 ss.
  123. Petit F. (2019). Le devoir de travailler. DS: 103 ss.
  124. Repetto G. (2016). La dignità umana e la sua dimensione sociale nel diritto costituzionale europeo. DP: 247 ss.
  125. Ricci G. (2012). Il diritto alla retribuzione adeguata. Tutele costituzionali e crisi economica. Torino: Giappichelli.
  126. Riva Sanseverino L. (1948). Il lavoro nella nuova Costituzione italiana. DL: 105 ss.
  127. Rodotà S. (1995). Le libertà e i diritti. In: Romanelli R., a cura di, Storia dello Stato italiano dall’Unità a oggi. Roma: Donzelli Editore, 301 ss.
  128. Rodotà S. (2012). Il diritto di avere diritti. Roma-Bari: Laterza.
  129. Romagnoli U. (1995). Il lavoro in Italia. Un giuslavorista racconta. Bologna: il Mulino.
  130. Romagnoli U. (2009). Francesco Carnelutti, giurista del lavoro. LD: 373 ss.
  131. Romagnoli U. (2018a). Giuristi del lavoro nel Novecento italiano. Roma: Ediesse.
  132. Romagnoli U. (2018b). Dalla cittadinanza industriale alla cittadinanza industriosa. RTDPC: 565 ss.
  133. Santos Fernández M.D., Loffredo A. (2014). «La vita del paese deve avere il volto del lavoro». In: Gaeta L., a cura di, Prima di tutto il lavoro. La costruzione di un diritto all’Assemblea costituente. Roma: Ediesse, 55 ss.
  134. Sciarra S. (2007). Diritti fondamentali, principi generali di diritto europeo: alcuni esempi nella giurisprudenza della Corte di Giustizia. In Bronzini G., Piccone V., a cura di, La Carta e le Corti. Taranto: Chimenti, 105 ss.
  135. Sermonti A. (1968). Nuove massime intorno alla “rilevanza” delle questioni costituzionali. MGL: 352 ss.
  136. Smuraglia C. (1967). La persona del prestatore nel rapporto di lavoro. Milano: Giuffrè.
  137. Smuraglia C. (2019). Lo spirito della Costituzione. In Smuraglia C., a cura di, La Costituzione, 70 anni dopo. Roma: Viella: 287 ss.
  138. Speziale V. (2015). Il salario minimo legale. WP CSDLE “Massimo D’Antona”.IT, 244/2015. Testo disponibile al sito: http://csdle.lex.unict.it/docs/workingpapers/Il-salario-minimo-legale/5368.aspx (consultato il 10.11.2019).
  139. Staglianò R. (2018). Lavoretti. Come la sharing economy ci rende tutti più poveri. Torino: Einaudi.
  140. Stein E. (2013). Labour is not a commodity: reappraising the origins of the maxim. ELLJ, 4: 222 ss.
  141. Supiot A. (2005). Homo juridicus. Essai sur la fonction anthropologique du Droit. Paris: Seuil.
  142. Supiot A. (2010). L’esprit de Philadelphie. La justice sociale face au marché total. Paris: Seuil.
  143. Tarello G. (1967). Teorie e ideologie del diritto sindacale. Milano: Edizioni di Comunità.
  144. Treu T. (1979). Art. 36. In: Branca G., a cura di, Commentario alla Costituzione, Rapporti economici. Tomo I. Bologna-Roma: Zanichelli.
  145. Tullini P. (2016). Effettività dei diritti fondamentali del lavoratore: attuazione, applicazione, tutela. DLRI: 291 ss.
  146. Turati A., Bottai G. (1929). La Carta del lavoro. Roma: Edizioni del diritto del lavoro.
  147. Vallauri M.L. (2010). L’argomento della “dignità umana” nella giurisprudenza in materia di danno alla persona del lavoratore. DLRI: 659 ss.
  148. Vallebona A. (2003). Le tre condanne delle Encicliche sociali: liberismo, marxismo, consumismo. DL, I: 367 ss.
  149. Van Parijs P. (1991). Why Surfers Should be Fed: The Liberal Case for an Unconditional Basic Income. P&PA, 20: 101 ss.
  150. Van Parijs P., Vanderborght Y. (2017). Il reddito di base. Una proposta radicale. Bologna: il Mulino.
  151. Veneziani B. (2002). Contratto di lavoro, potere di controllo e subordinazione nell’opera di Lodovico Barassi. DLRI: 39 ss.
  152. Veneziani B. (2010). Il lavoro tra l’ethos del diritto e il pathos della dignità. DLRI: 257 ss.
  153. Vincenti U. (2009). Diritti e dignità umana. Roma-Bari: Laterza.
  154. Zagrebelsky G. (2013). Fondata sul lavoro. La solitudine dell’art. 1. Torino: Einaudi.
  155. Zoppoli L. (1994). L’art. 36 della Costituzione e l’obbligazione retributiva. In: Caruso B., Zoli C., Zoppoli L., a cura di, La retribuzione. Struttura e regime giuridico. Jovene: Napoli, 91 ss.

Gisella De Simone, La dignità del lavoro e della persona che lavora in "GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI " 164/2019, pp 633-672, DOI: 10.3280/GDL2019-164003