Gli operatori e i professionisti che si occupano di giovani a rischio di radicalizzazione vio-lenta manifestano un costante bisogno di formazione legato principalmente all’acquisizione di strumenti per gestire efficacemente la fragilità psicologica e sociale di tali utenti. Questo contri-buto si focalizza sul percorso di Training realizzato all’interno del Progetto Europeo PROVA, che è stato svolto con operatori direttamente o indirettamente coinvolti negli interventi rivolti a giovani dell’area penale. Saranno illustrate le competenze fornite ai partecipanti e saranno pre-sentati i risultati emersi dal processo di autovalutazione. Nel Progetto le riflessioni dei parteci-panti sono stati elementi importanti per l’elaborazione delle Guidelines for best practices.
Keywords: Radicalizzazione violenta, minori a rischio, lavoro di rete, SWOT analysis, va-lutazione partecipata, formazione.