L’esperienza di conoscere la verità e di sentirla riconosciuta all’interno di una psicoterapia non è un fine in sé, ma è importante perché la fiducia generata da questa esperienza ("fiducia epistemica", o fiducia in nuove conoscenze) permette al soggetto di aprirsi all’apprendimento dell’ambiente sociale e a trovare modi migliori per viverci. Vengono discusse le conseguenze di una mancanza di fiducia epistemica in termini di aumento di psicopatologia, e viene sottolineato il ruolo della mentalizzazione nella relazione terapeutica. Si suggerisce che sebbene il trattamento basato sulla mentalizzazione (Mentalization-Based Treatment [MBT]) costituisca una tecnica terapeutica specifica e manualizzata, la presenza di un terapeuta "mentalizzante" è parte essenziale di tutti gli interventi psicoterapeutici efficaci.
Keywords: Salute mentale; Conformismo; Società; Personalità; Natura umana