La semplicità, la natura ibrida e l’efficacia fanno degli standard urbanistici un dispositivo tutt’ora influente entro i processi di trasformazione del territorio italiano. Diversamente declinati a seconda dei contesi insediativi, amministrativi e politici, gli standard hanno prodotto lasciti differenziati, ma nel complesso hanno reso possibile la composizione di un patrimonio di manufatti ricco e diffuso, spesso attraverso politiche di estensione del demanio e di cattura della rendita fondiaria. Questo patrimonio è oggi un’eredità importante, ma si accompagna a problemi manutentivi, di destinazione, di ridefinizione delle pertinenze, di modalità di gestione. Il saggio ripercorre la parabola degli standard urbanistici e argomenta due piste di lavoro per prefigurarne il prossimo futuro.
Keywords: Standard urbanistici; urbanizzazione; piani urbanistici