L’articolo si concentra sull’esame del concetto di istituzione così come è stato elaborato nelle scienze umane e filosofiche, al fine di discutere il tema della democrazia del lavoro nel capitalismo neoliberista. Secondo l’autore, è necessario sviluppare un nuovo tipo di idea imprenditoriale a partire da ciò che viene definito come principio del comune. Le pratiche del comune sono definite come pratiche istituzionali che consistono, non solo nel proiettare un fine desiderabile verso il futuro, ma anche nell’attuare, qui e ora, un principio di autogoverno del mondo sociale e produttivo, raggiungibile attraverso la definizione di un nuovo soggetto politico collettivo. Contribuire a far emergere questa azione politica comune resta un asse della lotta contro le nuove forme di management, che distruggono la dimensione morale e collettiva del lavoro.
Keywords: Llavoro, mercato del lavoro, occupazione, relazioni industriali