Il LLL è sempre più considerato come parte integrante dei diritti di cittadinanza, leva di inclusione e partecipazione economica e sociale. Ciò – come sostengono il paradigma europeo dell’Active Welfare State e il suo diretto erede: il Social Investment Welfare State – è tanto più vero nel contesto delle attuali trasformazioni socio-economiche e dei loro impatti sulle carriere di vita dei soggetti. Per fronteggiare le sfide che ne discendono, il LLL è posto al centro delle "politiche di attivazione", in una logica di learnfare. Ma questa strategia ha luci ed ombre, che l’articolo indaga sul piano teorico, per giungere nelle conclusioni a tratteggiare una rinnovata visione del learnfare, proponendone la rilettura attraverso le categorie del capability approach.
Keywords: Lifelong learning, politiche di attivazione, learnfare, capability approach