Materiali. Una lettura giuslavoristica di The Future of Law & Economics, di Guido Calabresi
Titolo Rivista: GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI
Autori/Curatori: Riccardo Del Punta
Anno di pubblicazione: 2020
Fascicolo: 165
Lingua: Italiano
Numero pagine: 14
P. 129-142
Dimensione file: 190 KB
DOI: 10.3280/GDL2020-165008
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più:
clicca qui
qui
- Barsotti V. (2014). A Scholar on the Bench: A Conversation with Guido Calabresi. NYU ASAL, 70: 101 ss.
- Calabresi G. (2016). The Future of Law & Economics. Essays in Reform and Recollection. New Haven and London: Yale University Press.
- Calabresi G., Douglas Melamed A. (1972). Property Rules, Liability Rules, and Inalienability: One View of the Cathedral. HLR, 85: 1089 ss.
- Calabresi G., Bobbitt P. (1978). Tragic Choices. New York: WW Norton & Co. (trad. it.: Scelte tragiche, a cura di M. Mazzoni, V. Varano, Milano: Giuffrè, 1986).
- Collins H. (1997). The Productive Disintegration of Labour Law. ILJ, 26: 295 ss.
- Del Punta R. (2001). L’economia e le ragioni del diritto del lavoro. DLRI: 46 ss.
- Del Punta R. (2007). The Economic Challenge to Labour Law. In: Perulli A., Lyon Caen A., a cura di, Valutare il diritto del lavoro. Padova: Cedam, 79 ss.
- Del Punta R. (2010). Sì al dialogo con gli economisti (meglio ancora se reciproco). -- Testo disponibile al sito: https://www.pietroichino.it/?p=46004 (consultato il 15.1.2020).
- Del Punta R., Caruso B. (2016). Il diritto del lavoro e l’autonomia perduta. LD: 645 ss.
- Del Punta R. (2020). Valori del diritto del lavoro ed economia di mercato. In: Caruso B., Del Punta R., Treu T., a cura di, Il diritto del lavoro e la grande trasformazione. Bologna: il Mulino.
- Denozza F. (2013). Il modello dell’analisi economica del diritto: come si spiega il tanto successo di una tanto debole teoria?. AI: 43 ss.
- Ichino P. (2004). Lezioni di diritto del lavoro. Un approccio di labour law and economics. Milano: Giuffrè.
- Lanneau R. (2019). To What Extent Should We Enrich Law and Economics? On Calabresi and his Future of Law and Economics. In: Stojanovic A., Silvestri P., eds., On «The Future of Law and Economics», by G. Calabresi: An Interdisciplinary Dialogue. GJ, 19, 3.
- Sandel M. (2013). Quello che i soldi non possono comperare. I limiti morali del mercato. Milano: Feltrinelli.
- Schwab Stewart J. (2017). Law-and-Economics Approaches to Labour and Employment Law. IJCLLIR, 33: 115 ss.
- Silvestri P. (2019). On the (Methodological) Future of Law and Economics. The Uneasy Burden of Value Judgements and Normativity. In: Stojanovic A., Silvestri P., eds., On «The Future of Law and Economics», by G. Calabresi: An Interdisciplinary Dialogue. GJ, 19, 3.
- Stojanovic A., Silvestri P., eds. (2019). On «The Future of Law and Economics», by G. Calabresi: An Interdisciplinary Dialogue. GJ, 19, 3.
- Tirole J. (2017). Economics for the Common Good. Princeton: Princeton University Press.
- Impossibile comunicare con Crossref: The request was aborted: Could not create SSL/TLS secure channel.
Riccardo Del Punta, in "GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI " 165/2020, pp. 129-142, DOI:10.3280/GDL2020-165008