Poco si sa dell’efficacia dei servizi di housing sulla riduzione dei problemi di salute mentale. Scopo del presente studio è quello di valutare come la possibilità di scelta percepita relativamente a vari aspetti del servizio, elemento fondante del modello Housing First, influenzi la severità dei sintomi psichiatrici in un campione italiano di 84 utenti. Il meccanismo proposto per spiegare l’azione del programma è quello dell’empowerment, misurato nella sua accezione di senso di controllo che la persona sente di avere sulla propria vita. I risultati mostrano che l’empowerment si associa positivamente alla percezione di scelta e, in quanto importante fattore di protezione per la salute mentale, media l’associazione positiva tra la percezione di scelta ed i sintomi psichiatrici.
Keywords: Senza dimora, housing first, sintomi psichiatrici, scelta percepita, empowerment, controllo.
Chiara Curiale, Michela Lenzi, Marta Gaboardi, Alessio Vieno, Massimo Santinello, in "PSICOLOGIA DI COMUNITA’" 1/2020, pp. 13-28, DOI:10.3280/PSC2020-001002