BeFriend: un’occasione per scoprire il valore della relazione e del contatto con l’altro

Titolo Rivista WELFARE E ERGONOMIA
Autori/Curatori Vittorio Lannutti
Anno di pubblicazione 2020 Fascicolo 2020/1 Lingua Italiano
Numero pagine 10 P. 91-100 Dimensione file 340 KB
DOI 10.3280/WE2020-001009
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

L’esperienza pratica proposta riporta i principali risultati del progetto BeFriend, svolto in due scuole medie di secondo grado della provincia di Ascoli Piceno negli anni scolastici 2017/2018 e 2018/2019. BeFriend ha affrontato il problema della povertà educativa da un punto di vista relazionale e socio-affettivo utilizzando lo strumento del peer mentoring, inteso come modello psicopedagogico e best practice che pone al centro la relazione di sostegno che si instaura tra un giovane, che vive situazioni problematiche durante il suo percorso di cre-scita, il mentee, e un giovane, il mentor, che ha lo scopo di aiutare il mentee a individuare le proprie potenzialità valorizzandole in modo sano e funzionale. Il progetto è stato diviso in due step. Nel primo 120 studenti frequentanti il triennio delle due scuole sono stati formati al mentoring, attraverso gli strumenti del Gestalt counseling e della sociologia delle migrazioni. Nel secondo step i 120 studenti formati, divenuti mentor hanno lavorato con 120 studenti del biennio, i mentee (scelti in base a difficoltà emotive e a rischio di drop-out), sotto la supervisione e con la sollecitazione di educatori e formatori all’interno di attività laboratoriali volte sia ad affrontare e a discutere in gruppo e a coppie le fragilità e le difficoltà relazionali vissute dai mentee, sia per acquisire gli strumenti per un uso consapevole, critico e creativo dei media, sia per affrontare le questioni inerenti i pregiudizi, e le principali motivazioni delle migrazioni. L’obiettivo del progetto è stato raggiunto, come dimostrato sia dagli spot sulla lotta e la pre-venzione al bullismo/cyberbullismo e al razzismo, realizzati durante uno dei laboratori sia dalle risposte fornite nei questionari sottoposti agli studenti alla conclusione del progetto, i cui aspetti più rilevanti sono stati: il superamento della fase infantile dell’egocentrismo, un aumento della fiducia negli altri e dell’autostima, una maggiore tendenza all’ascolto e all’empatia e la disponibilità a mettersi in gioco e a rischiare nella relazione con l’altro sco-nosciuto.;

Keywords:Mentoring; counseling; bullismo / cyberbullismo; discriminazioni; autostima; relazione.

  1. Buccoliero E. e Maggi M. (2005). Bullismo, bullismi. Le prepotenze in adolescenza dall’analisi dei casi agli strumenti d’intervento. Milano: FrancoAngeli.
  2. Clarkson P. (2000). Gestalt-Counseling. Roma: Sovera.
  3. Coleman J.S. (1988). Social Capital in the Creation of Human Capital. American Journal of Sociology, 94: 95-120.
  4. Commissione europea (2014). Studio sull’uso efficace dell’istruzione e dell’assistenza nella prima infanzia per prevenire l’abbandono scolastico. Lussemburgo: Ufficio delle pubblicazioni dell’Unione europea.
  5. D’Alessio M., Laghi F. e Giacalone V., (2010). Mentoring e scuola. Teorie, modelli e metodologie di intervento e contrasto alla dispersione scolastica. Milano: Hoepli.
  6. ENAR (2015). Shadow Report. -- Testo disponibile al sito: http://hrwf.eu/wp-content/uploads/2015/10/EU2015.pdf.
  7. European Commission (2015). Education and Training. Monitor 2015. Luxembourg: Publications Office of the European Union.
  8. Herrera C., Kauh T., Cooney M., Baldwin Grossman J. and McMaken J. (2008). High School Students as Mentors Findings from the big brothers big sisters school-based mentoring impact study. Philadelphia: Public/Private Ventures.
  9. ISTAT (2015). Il bullismo in Italia: comportamenti offensivi e violenti tra i giovanissimi.
  10. Maggiolini A. (2015). Counseling a scuola. Milano: FrancoAngeli.
  11. The Mentoring and Befriending Foundation (2010). Peer Mentoring in Schools. A review of the evidence base of the benefits of peer mentoring in schools including findings from the MBF Outcomes Measurement Programme. Manchester: The Mentoring and Befriending Foundation.
  12. Nussbaum M. (2014). Creare Capacità. Bologna: il Mulino.
  13. Ocse (2015). In It Together: Why Less Inequalities Benefits All. -- Testo disponibile al sito: http://www.oecd.org/social/in-it-together-why-less-inequality-benefits-all-9789264235120-en.htm.
  14. Parsons C., Maras P., Knowles C., Bradshaw V., Hollingworth K. and Monteiro H. (2008). Formalised Peer Mentoring Pilot Evaluation. Canterbury: Christ Church.
  15. Pawson R., Boaz A. and Sullivan F. (2004). Mentoring relationships: an Explanatory review. ESRC UK Centre for Evidence based policy and Practice: working paper 21. Leeds: UK Centre for EBPP.
  16. Perls F. (1977). L’approccio della Gestalt. Roma: Astrolabio.
  17. Recalcati M. (2010). L’uomo senza inconscio. Figure della nuova psicoanalitica. Milano: Raffaello Cortina.
  18. Recalcati M. (2013). Il complesso di Telemaco. Genitori e figli dopo il tramonto del padre. Milano: Feltrinelli.
  19. Save The Children (2018). Nuotare contro corrente. Povertà educativa e resilienza in Italia. Roma: Save The Children.
  20. Save The Children (2014). La lampada di Aladino. L’indice di Save the Children per misurare le povertà educative e illuminare il futuro dei bambini in Italia. Roma: Save The Children.
  21. Sen A. (2010). L’Idea di Giustizia. Milano: Mondadori.
  22. UNICEF (1989). Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. -- Testo disponibile ai siti: https://www.unicef.it/Allegati/Convenzione_diritti_infanzia_1.pdf e https://www.unicef.org/about/history/files/sowc_1989.pdf

Vittorio Lannutti, BeFriend: un’occasione per scoprire il valore della relazione e del contatto con l’altro in "WELFARE E ERGONOMIA" 1/2020, pp 91-100, DOI: 10.3280/WE2020-001009