Questa intervista, svoltasi via Skype il 17 aprile u.s., è stata voluta dalla redazione per accendere una luce sulla realtà dei Servizi Psichiatrici durante la pandemia da Covid-19. Il direttore del Dipartimento di Salute Mentale della Roma 1 ha gentilmente accettato di raccontarci, in tempo reale, ciò che questi lunghi giorni di pandemia hanno comportato quanto a convivenze, disponibilità ed utilizzo dei DPI, ricoveri e visite domiciliari, senza trascurare una riflessione finale sul trauma collettivo, sulla resilienza degli operatori e sull’attribuzione di senso da parte della collettività.
L’autrice sottolinea che il linguaggio colloquiale dell’intervista rispecchia la trascrizione integrale di quanto discusso a voce e non, quindi, contenuti trattati per iscritto.
Keywords: Salute mentale e pandemia; distanziamento sociale; relazione e salute mentale; trauma collettivo.