Il lutto è un’esperienza universale che nella maggior parte dei casi si risolve spontaneamente. Tuttavia, è stato ampiamente dimostrato che l’essere esposti ad una perdita può aumentare il rischio di depressione e che quest’associazione è tanto più marcata quanto più la perdita avviene in circostanze traumatiche, in cui è facile riscontrare dei blocchi nel processo di elaborazione, interferendo con la capacità di accettare il lutto e complicandolo. Il presente lavoro propone una riflessione sul ruolo della celebrazione dei riti funebri nel processo di elaborazione della perdita, con particolare attenzione all’attuale momento storico segnato dalla pandemia Covid-19, in cui le misure di distanziamento sociale hanno impedito lo svolgimento canonico delle cerimonie funebri. Lo scopo di questo articolo è, dunque, di analizzare le possibili conseguenze di tale impedimento sulle dinamiche psicologiche connesse all’elaborazione del lutto.
Keywords: Lutto; trauma; Covid-19; elaborazione; psicoterapia; accettazione.