Vedere la luce è un’espressione che di solito connota una comprensione concettuale del si-gnificato in tutta la sua complessità, mentre la percezione della luce non è il problema. Gli auto-ri presentano il caso di una paziente con un’acuta sensibilità alla luce che disturba il suo sonno; la paziente "vede la luce" in modo concreto, sintomatico. La luce in sé è diventata un elemento collusivo e compiacente sul quale un aspetto del conflitto viene spostato al servizio dell’auto-inganno. Paradossalmente, l’analisi e la scomposizione del sintomo alla fine hanno portato proprio al tipo di insight che l’espressione vedere la luce veicola.
Keywords: Insight, conflitto, transfert, controtransfert, ricordi di copertura