Home Page
Chi siamo
Collane
E-book
Percorsi di lettura
Come acquistare
Book orders
Come Contattarci
Help
Login
Password?
Elenco alfabetico delle riviste
Riviste (in corso)
per disciplina
Come effettuare
una ricerca
Servizi per gli Autori
Servizi per biblioteche ed enti
Come abbonarsi alla versione cartacea
Come abbonarsi alla versione online
Servizi online
per atenei
Servizi
per utenti privati
Abbonarsi ad una
versione cartacea o
online
Scaricare un articolo
online
Il costo di un
download credit
Acquistare un
download credit
Acquistare un singolo fascicolo come e-book
Foreign orders
Come acquistare arretrati
Canoni abbonamenti
Fotocopie e diritto d'autore: domande e risposte
Fare copie "in regola" è più semplice di quanto si possa pensare...
Condividi
Tweet
Le poche luci e le tante ombre di «Industria 4.0»
Titolo Rivista:
SOCIOLOGIA DEL LAVORO
Autori/Curatori:
Matteo Gaddi
Anno di pubblicazione:
2020
Fascicolo:
157
Lingua:
Italiano
Numero pagine:
12
P.
247-258
Dimensione file:
240 KB
DOI:
10.3280/SL2020-157014
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più:
clicca qui
qui
Preview
Bibliografia
Citami
Qui sotto puoi vedere in
anteprima
la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf)
seguendo le facili indicazioni per acquistare il
download credit.
Butollo F., Jürgens U. and Krzywdzinski M. (2018). From Lean Production to Industry 4.0. More autonomy for employees?. Discussion Paper SP III 2018–303 WZB. Berlin: Berlin Social Science Center. -- Testo disponibile al sito https://bibliothek.wzb.eu/pdf/2018/iii18-303.pdf, ultima consultazione: 21/06/ 2020.
Dina A. (1979). Le nuove tecnologie dell’automazione. Quaderni di Rassegna Sindacale, 80: 180-189.
Dina A. (1996). La partecipazione: un’utopia?. Roma: Meta Edizioni.
Forschungsunion and Acatech (2013). Recommendations for implementing the strategic initiative Industrie 4.0. Frankfurt/Main: Office of the Industry-Science Research Alliance. -- Testo disponibile al sito www.din.de/blob/76902/e8cac883f42bf28536e7e8165993f1fd/recommendations-for-implementing-industry-4-0-data.pdf, ultima consultazione: 21/06/2020.
Gaddi M. (2018). Industria 4.0 e il lavoro. Una ricerca nelle Fabbriche del Veneto. Milano: Edizioni Punto Rosso.
Gaddi M. (2019). Industria 4.0. Più liberi o più sfruttati?. Milano: Edizioni Punto Rosso.
ITRE Committee (2016). Industry 4.0. Brussels: Policy Department A: Economic and Scientific Policy, European Parliament. -- Testo disponibile al sito www.europarl.europa.eu/RegData/etudes/STUD/2016/570007/IPOL_STU(2016)570007_EN.pdf, ultima consultazione: 21/06/2020.
Panzieri R. (1961). Sull’uso capitalistico delle macchine nel neocapitalismo. Quaderni Rossi, 1: 53-73.
Panzieri R. (1965). Uso socialista dell’inchiesta operaia. Quaderni Rossi, 5: 67-76.
Sanders A., Elangeswaran C. and Wulfsberg J. (2016). Industry 4.0 implies Lean Manufacturing: research activities in Industry 4.0 functions as enablers for Lean Manufacturing. Journal of Industrial Engineering and Management, 9(3): 811-833.
Sony M. (2018). Industry 4.0 and lean management: a proposed integration model and research proposition. Production and Manufacturing Research, vol. 6(1): 416-432.,
DOI: 10.1080/21693277.2018.1540949
Matteo Gaddi, in "SOCIOLOGIA DEL LAVORO " 157/2020, pp. 247-258, DOI:10.3280/SL2020-157014
Informazioni sulla Rivista
English version
Suggerite alla Vostra Biblioteca di abbonarsi
Pubblicità