Muovendo dalla messa a fuoco della nozione di "locazione turistica", l’analisi dei testi normativi emanati nel periodo dell’emergenza consente di esaminare gli effetti che l’epidemia, bloccando l’attività turistica, ha determinato sui contratti di locazione legati al turismo. L’esame è condotto in una duplice prospettiva: la sorte di contratti di locazione conclusi dal turista, per i quali è esplicito lo scioglimento per impossibilità sopravvenuta; le vicende delle locazioni concluse in vista della successiva locazione turistica, per le quali possono essere adottati rimedi diversi, diretti a governare il sopravvenuto squilibrio delle prestazioni.