In questo lavoro viene affrontato il caso delle coppie - sposate e more uxorio - eteroses-suali che si trovano ad affrontare un inaspettato tradimento omosessuale da parte di uno dei partner. L’infedeltà non necessariamente porta alla rottura del legame, può rappresentare una violazione di accordi impliciti o espliciti che avevano caratterizzato la relazione ma anche un’evoluzione. Nel caso del tradimento omosessuale i partner si trovano oltre che con il tema dell’infedeltà a dover fare i conti con la questione omosessuale nel rapporto di coppia, rispetto ai propri figli, ai genitori e al contesto familiare e sociale. Le idee della coppia sull’omosessualità costituiscono un elemento rilevante per affrontare il tradimento. Nel lavoro l’autore illustra come la questione dell’omosessualità sia stata e sia complessa anche per la teorizzazione psicoanalitica, una considerazione che permette di comprendere il disorientamento della coppia eterosessuale che si trova a dover affrontare il tradimento omosessuale.
Keywords: Coppia, tradimento, omosessualità, eterosessualità, disorientamento, psicoanalisi.