Attraverso una ricerca qualitativa su alcuni casi studio, l’articolo indaga alcune pratiche di welfare rurale nella regione Sardegna, afflitta da spopolamento, crisi del tessuto economico, riduzione dei servizi e degli investimenti pubblici. Tra gli aspetti chiave di queste esperienze emergono: la centralità delle aziende agricole multifunzionali per la produzione di servizi sociali all’interno di nested markets; il ruolo degli innovatori sociali che diventano hub per la costruzione di reti; l’emergere di attori istituzionali locali in grado di operare come institutional entre-preneurs.
Keywords: Welfare rurale, innovatori sociali, institutional entrepreneurs, multi-funzionalità agricola, politiche locali, nested markets.