Come valutare le biografie professionali? L’importanza formativa ed educativa delle Narrative Skills nei contesti professionali

Titolo Rivista QUADERNI DI ECONOMIA DEL LAVORO
Autori/Curatori Fabio Togni
Anno di pubblicazione 2021 Fascicolo 2020/112 Lingua Italiano
Numero pagine 16 P. 199-214 Dimensione file 265 KB
DOI 10.3280/QUA2020-112013
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Il saggio, partendo dalla diffusione delle Professional Bio, con un taglio di se-miotica pedagogica, indaga il valore formativo della narrazione mettendo in evidenza i suoi aspetti tecnico-formali, i suoi espedienti e i suoi schemi principali. Questi tre elementi vengono analizzati per evidenziare il profilo delle Narrative Skills degli autori di questi testi, di coloro che sono chiamati a valutarli e, infine, di coloro che hanno compiti di formazione nei contesti professionali e intendono utilizzare strategie narrative. In conclusione, viene proposto uno strumento per la va-lutazione della competenza narrativa in tutti i contesti in cui essa si manifesta.;

Keywords:Professional bio; semiotica pedagogica; formatori; narrative skills.

  1. Barthes R. (1964). Structure du fait divers. In Barthes R., Essais critiques. Paris: Seuil (trad. it.: Struttura del fatto di cronaca. In: Barthes R., Saggi crit ici. Torino: Einaudi, 1966).
  2. Barthes R. (1980). La chambre claire. Note sur la photographie. Paris: Seuil (trad. it.: La camera chiara. Nota sulla fotografia. Torino: Einaudi, 2003, 2 ed.).
  3. Bertagna G. (2011). Lavoro e formazione dei giovani. Brescia: La Scuola.
  4. Bertagna G. (2013). Playdoier dell’educazione e della pedagogia. In: Atti Scholè, Pedagogia e Neuroscienze. Brescia: La Scuola.
  5. Berti E. (1989). Le ragioni di Aristotele. Bari: Laterza.
  6. Boffo V. (2020). Storytelling and Other Skills: Building Employability in Higher Education. In: Egetenmeyer R., Boffo V. e Kröner S., International and Comparative Studies in Adult and Continuing Education. Firenze: Firenze University Press.
  7. Bremond C. (1973), Logique du récit, Paris, Seuil (trad.it.: Logica del racconto. Milano: Bompiani, 1977).
  8. Bruner J. (1990). Acts of Meaning. Cambridge MA-London: Harvard University Press (trad. it.: La ricerca del significato. Per una psicologia culturale. Torino: Bollati Boringhieri, 1992).
  9. Cambi F. (2019). La pedagogia tra educazione e formazione. Dibattito. Nuova Secondaria, XXXVI(7): 9-11.
  10. Demetrio D. (2012). Educare è narrare. Le teorie le pratiche, la cura. Milano: Mimesis.
  11. Eco U. (1979). Lector in fabula. Milano: Bompiani.
  12. Ferraro G. (2020). Teorie della narrazione. Dai racconti tradizionali all’odierno storyte lling. Roma: Carocci.
  13. Greimas A.J. (1976). Maupassant. La sémiotiq ue du texte: exercises pratiques. Paris: Seuil (trad.it.: Maupassant. Esercizi di semiotica del testo. Torino: Centro Scientifico Editore, 1995).
  14. Guilford J.P. (1967). Creativity: Yesterday, today, and tomorrow. The Journal of Creative Behavior, 1(1): 3-14.
  15. Labov W. e Waletsky J (1967). Narrative Analysis: Oral version of personal experience. In: Helms J., a cura di, Essays on Verbal and Visual Arts. Seattle: University of Washington Press.
  16. Meister J.C. (2003). Computing Action: A narratological Approach. Berlin-New York: Wal-ter de Gruyter.
  17. Prince G. (1982). Narratology: The form and Functioning of Narrative. Mounton: Berlin (trad. it.: Narratologie. Parma: Pratiche, 1984).
  18. Ricoeur P. (1983). Temps et Recit. Tome 1. Paris: Seuil (trad. it.: Tempo e Racconto. Milano: Jaka Book, 1983)
  19. Ricoeur P. (1984). Temps et récit. Tome 2. La configuration dans le récit de fiction. Paris: Seuil (trad. it.: Tempo e racconto. La configurazione del racconto di finzione. Milano: Jaka Book, 2008, 2 ed.).
  20. Ricoeur P. (1990), Soi-même comme un autre. Paris: Seuil (trad. it.: Sé come un altro. Mila-no: Jaka Book, 1992).
  21. Ricoeur P. (1993). L’attestazione tra fenomenologia e ontologia. Milano: Margini.
  22. Schön D.A. (1983). The reflective Practitioner. How Professionals think in action. Boston: Basic Book (trad.it.: Il professionista riflessivo. Per una nuova epistemologia della prati-ca professionale. Roma: Dedalo, 1993).

  • Entrepreneurial organization in higher education: Professional and educational answers to the crisis: The pandemic and more Vanna Boffo, Fabio Togni, in Andragoske studije /2021 pp.21
    DOI: 10.5937/AndStud2101021B

Fabio Togni, Come valutare le biografie professionali? L’importanza formativa ed educativa delle Narrative Skills nei contesti professionali in "QUADERNI DI ECONOMIA DEL LAVORO" 112/2020, pp 199-214, DOI: 10.3280/QUA2020-112013