Transitare da un ambito disciplinare all’altro è presentato come qualcosa di ine-ludibile. La buona antropologia che è stata in grado di compiere operazioni di attraversamento da una cultura all’altra, allo stesso modo diviene consapevole di compiere operazioni trans da una disciplina all’altra. L’antropologia, quando è buona, non è soltanto il recettore di una molteplicità di saperi disciplinari; essa ha anche la capacità di produrre un effetto di ritorno sulle discipline di cui è co-stretta ad avvalersi determinando un dialogo trans-disciplinare e un dialogo trans-culturale. L’oscillazione tra "individuo" e "dividuo" conduce allo spazio intermedio del "condividuo", proposto come nozione trans-disciplinare, luogo di incontro nello stesso tempo inter-disciplinare e inter-culturale.
Keywords: ambito disciplinare, trans-cultura, trans-disciplina, saperi disciplinari multipli, antropologia come recettore disciplinarmente molteplice, antropologia produttrice di feedback su discipline adottate, individuo, dividuo, condividuo