Con l’aiuto di alcuni frammenti clinici tratti da una psicoterapia psicoanalitica familiare a cadenza settimanale, l’autore cerca di mostrare come lapsus e sogno siano formazioni di com-promesso che, oltre ad adempiere funzioni strettamente individuali, possano esprimere anche l’organizzazione e il funzionamento della realtà psichica inconscia del legame fami¬liare. Il lavo-ro psicoanalitico sullo spazio psichico familiare comune e condiviso, così come sui lapsus e sui sogni portati in seduta, permetterà, a questa famiglia caratterizzata dal pre¬valere di un fun-zionamento mortifero e da un’assenza di trasmissione di senso, di iniziare un lavoro di rappre-sentazione e simbolizzazione delle origini transgenerazionali della soffe¬renza.
Keywords: lapsus, sogni, psicoterapia psicoanalitica familiare, realtà psichica inconscia del legame familiare, transgenerazionale.