La flessibilità del lavoro nel Servizio Sanitario Nazionale prima e durante la pandemia da Covid-19

Titolo Rivista SOCIOLOGIA DEL LAVORO
Autori/Curatori Giovanna Vicarelli
Anno di pubblicazione 2022 Fascicolo 2022/162 Lingua Italiano
Numero pagine 23 P. 7-29 Dimensione file 253 KB
DOI 10.3280/SL2022-162001
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

La prima tesi che l’articolo intende sostenere è che il settore sanitario pubblico conosce, dopo la crisi finanziaria del 2007 e fino al 2019, un processo di crescente flessibilizzazione del lavoro. Si tratta di una flessibilità numerica (nel numero degli addetti e nel tipo di contratti di lavoro), anziché di una flessibilità funzionale. Quest’ultima, infatti, è difficile da attuare in un settore ad alta percentuale di lavoro professionale, con forme di autoregolazione spesso corporative. Con la seconda tesi, relativa al periodo pandemico, si sostiene che tra il 2020 e il 2021 si sono prodotte politiche del lavoro nel SSN ancor più flessibili, con una ulteriore deregolazione dettata dall’emergenza. La domanda conclusiva riguarda quanto il Piano di rilancio e resilienza (PNRR) emanato nel 2021 e la nuova legge di Bilancio per il 2022 possano essere in grado di dare una inversione di tendenza al ciclo lungo di flessibilizzazione del lavoro inseritosi anche nel settore sanitario pubblico.;

Keywords:Servizio Sanitario Nazionale, mercato del lavoro, flessibilità, medici e infermieri

  1. Di Silverio P., Cosentini V., Cappiello M. et al. (2020). Ospedali. L’inesorabile declino del pubblico. Confronto 2010/2017. QS, 4 febbraio 2020. -- www.quotidianosanità.it.
  2. FIASO (2021). Sono circa 54mila gli operatori sanitari assunti in pandemia da stabilizzare. Ecco dove sono, per qualifica e regione per regione le questioni irrisolte nel nuovo contratto. QS, 3 novembre 2021. -- www.quotidianosanita.it/lavoro-e-professioni/articolo.php?articolo_id=99633.
  3. Giorgi C., Pavan I. (2021). Storia dello Stato sociale in Italia. Bologna: Il Mulino.
  4. Mef (2021). NADEF 2021. -- www.dt.mef.gov.it/modules/documenti_it/analisi_progammazione/documenti_programmatici/nadef_2021/NADEF_2021.pdf.
  5. Mef/Rgs (2019). Commento ai principali dati del conto annuale del periodo 2009-2018. Dati aggiornati al 29 novembre 2019. -- www.contoannuale.mef.gov.it.
  6. Melis G. (2020). Storia dell’amministrazione italiana. Bologna: Il Mulino.
  7. Ministero della Salute (2016). Personale delle Asl e degli istituti di cura pubblici. -- www.salute.gov.it.
  8. Ministero della Salute (2010 2017). Annuario Statistico del Servizio Sanitario Nazionale. -- www.salute.gov.it/portale/temi/p2_6.jsp?lingua=italiano&id=3835&area=statisticheSSN&menu=annuario.
  9. Oecd (2009). Economic Policy Reforms 2009. Going for Growth. Paris: OECD Publishing.
  10. Oecd/Eu (2018). Health at a Glance: Europe 2018. State of Health in the Eu Cycle. Parigi: OECD Publishing.
  11. Oecd/European Observatory on Health Systems and Policies (2019). Italy: Country Health Profile 2019, State of Health in the Eu, Oecd Publishing: Parigi/European Observatory on Health Systems and Policies: Bruxelles.
  12. Palermo C. (2020). Lo dice anche la Ue: il Ssn va rafforzato, a partire dal personale. QS, 22 maggio 2020. -- www.quotidianosanita.it.
  13. QS 20 ottobre (2021). Asse tra Ordini e Aziende sanitarie per stabilizzazione di 53mila medici, infermieri e altri operatori reclutati per l’emergenza Covid. QS, 20 ottobre 2021. -- www.quotidianosanita.it.
  14. Reyneri E. (1996). Sociologia del mercato del lavoro, Bologna: Il Mulino.
  15. Reyneri E. (2020). Quanti lavoratori curano, istruiscono e amministrano gli italiani? Molto pochi. -- https://welforum.it/.
  16. Salvati M. (1988). Rapporto salariale e flessibilità: ovvero teoria della regolazione e Political Economy. Stato e Mercato, 24 (3): 347-385.
  17. Scott W.R., Ruef M., Mendel P.J. and Caronna C.A. (2000). Institutional Change and Healthcare Organizations: From Professional Dominance to Managed Care. Chicago: University of Chicago Press.
  18. Senato della Repubblica (2018). Focus. La flessibilità del mercato del lavoro aumenta l'occupazione? Cosa ci dicono teorie, studi e ricerche sulle riforme degli ultimi 20 anni. -- www.senato.it/service/PDF/PDFServer/BGT/01077455.pdf.
  19. Simonet D. (2011). The New Public Management Theory and the Reform of European Health Care Systems: An International Comparative Perspective. International Journal of Public Administration, 34(12): 815-826. DOI: 10.1080/01900692.2011.60340
  20. Spina E., Vicarelli G. (2020). Disuguaglianze e SSN: una contraddizione irrisolvibile?. Politiche Sociali, 1: 77-102. DOI: 10.7389/9733
  21. Vicarelli G. (1997). La politica sanitaria tra continuità e innovazione. In: F. Barbagallo, a cura di, Storia dell’Italia repubblicana, Volume III, L’Italia nella crisi mondiale. L'ultimo ventennio. Torino: Einaudi, pp. 569-619.
  22. Vicarelli G. (2010). Gli eredi di Esculapio. Medici e politiche sanitarie nell’Italia unita. Roma: Carocci.
  23. Vicarelli G. (2012). Medici e manager. Verso un nuovo professionalismo?. Cambio. Rivista sulle trasformazioni sociali, 2(3): 125-136. DOI: 10.1400/20288
  24. Vicarelli G. (2019). The Creation of the NHS in Italy (1961-1978). Dynamis, 39(19): 21-43.
  25. Vicarelli G. (2020). La valorizzazione delle risorse umane nel sistema sanitario nazionale: un principio disatteso. La Rivista delle Politiche Sociali, 3: 75-96.
  26. Viesti G. (2019). Verso la secessione dei ricchi? Autonomie regionali e unità nazionale. Roma-Bari: Laterza.
  27. Argentin G., Fellini I. e Neri S. (2020). Chi fa il welfare? Gli occupati nei settori dell’istruzione, della sanità e dei servizi sociali. La Rivista delle Politiche Sociali, 3: 47-74.
  28. Banca d’Italia (2019). Economia italiana in breve, n. 150. -- www.bancaditalia.it/pubblicazioni/economia-italiana-in breve/2019/iteconom_150_ita.pdf.
  29. Camera dei Deputati-Servizio studi (2021). L’autonomia differenziata delle regioni a statuto ordinario. -- www.camera.it/temiap/documentazione/temi/pdf/1104705.pdf?_1644419984003.
  30. Casini Benvenuti S. (2017). Più Stato per tornare a crescere. Roma: Castelvecchi.
  31. Christensen T., Le Greid P. (2011). Transcending new public management: The Transformation of Public Sector Reforms. Aldershot, Hampshire: Ashgate.
  32. CIMO-FESMED (2019). Sull’orario di lavoro dei medici troppe le questioni irrisolte nel nuovo contratto. QS, 21 ottobre 2019. -- www.quotidianosanita.it/lettere-al-direttore/articolo.php?articolo_id=77985.
  33. Corte dei Conti (2021). Rapporto 2021 sul coordinamento della finanza pubblica. -- www.corteconti.it/Download?id=867011ba-87e4-4e6b-8338-dd4874ff0b39.
  34. Del Vecchio M., Giacomelli G., Montanelli R. e Vidè F. (2020). Le politiche di gestione del personale nelle aziende del SSN durante l'emergenza Covid-19. In: Cergas, a cura di, Rapporto OASI. Milano: Egea, pp. 515-564.

Giovanna Vicarelli, La flessibilità del lavoro nel Servizio Sanitario Nazionale prima e durante la pandemia da Covid-19 in "SOCIOLOGIA DEL LAVORO " 162/2022, pp 7-29, DOI: 10.3280/SL2022-162001