L’articolo indaga il gender gap nella produttività scientifica in Italia, utilizzando i dati di un’indagine nazionale condotta tra il 2015 e il 2016, che permette di osservare la relazione tra genere e produttività su un ampio campione rappresentativo del personale accademico strutturato (N=5.123) in tutte le aree disciplinari e su diversi tipi di pubblicazione, monografie, curatele, saggi e articoli. I risultati mostrano che il divario di genere si articola diversamente per area disciplinare e per tipo di prodotto: è maggiormente presente nelle aree disciplinari a maggior presenza femminile; è più diffuso per gli articoli e i saggi; è invece limitato alle scienze umanistiche per le monografie e le curatele. Alcune possibili interpretazioni di questi risultati, in parte inattesi, sono discusse a partire dalla letteratura esistente.
Keywords: università italiana, prodotti della ricerca, produttività scientifica, divario di genere