Home Page
Chi siamo
Collane
E-book
Percorsi di lettura
Come acquistare
Book orders
Come Contattarci
Help
Login
Password?
Elenco alfabetico delle riviste
Riviste (in corso)
per disciplina
Come effettuare
una ricerca
Servizi per gli Autori
Servizi per biblioteche ed enti
Come abbonarsi alla versione cartacea
Come abbonarsi alla versione online
Servizi online
per atenei
Servizi
per utenti privati
Abbonarsi ad una
versione cartacea o
online
Scaricare un articolo
online
Il costo di un
download credit
Acquistare un
download credit
Acquistare un singolo fascicolo come e-book
Foreign orders
Come acquistare arretrati
Canoni abbonamenti
Fotocopie e diritto d'autore: domande e risposte
Fare copie "in regola" è più semplice di quanto si possa pensare...
Condividi
Tweet
Gli italiani e il fascismo. Spunti per una psicosocioanalisi della storia patria
Titolo Rivista:
EDUCAZIONE SENTIMENTALE
Autori/Curatori:
Anno di pubblicazione:
2017
Fascicolo:
27
Lingua:
Italiano
Numero pagine:
12
P.
8-19
Dimensione file:
187 KB
DOI:
10.3280/EDS2017-027002
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più:
clicca qui
qui
Preview
Bibliografia
Citato Da
Citami
Qui sotto puoi vedere in
anteprima
la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf)
seguendo le facili indicazioni per acquistare il
download credit.
Bleger J. (2011), Psicoigiene e psicologia istituzionale. Psicoanalisi applicata agli individui, ai gruppi e alle istituzioni. Molfetta (BA): Edizioni La meridiana (ed. or. 1966)
Focardi F. (2013). Il cattivo tedesco e il bravo italiano. la rimozione delle colpe della seconda guerra mondiale. Roma-Bari: Editori Laterza.
Gordon R.S.C. (2013). Scolpitelo nei cuori. L’Olocausto nella cultura italiana (1944-2010). Torino: Bollati Boringhieri, (ed. or. Stanford University Press, 2013).
Levis Sullam S. (2015). I carnefici italiani. Scene dal genocidio degli ebrei, 1943-1945. Milano: Feltrinelli.
Littell J. (2007). Le benevole. Torino: Einaudi (ed. or. Gallimard 2006).
Mazzoleni G. (2004). Nell’oceano dell’incertezza. Dilemmi attuali dell’orientamento politico. Educazione sentimentale, vol. 4.
Mazzoleni G. (2006). Genitori e bambini. Psicosocioanalisi di un partito. Educazione sentimentale, vol. 7.
Mazzoleni G. (2014). Gli italiani tra particolarismo e illusioni. Educazione sentimentale, vol. 21.,
DOI: 10.3280/EDS2014-021005
Picciotto Fargion T. (1991). Il libro della memoria. Gli ebrei deportati dall’Italia (1943-1945). Milano: Mursia.
Vegetti Finzi S. (2015). Una bambina senza stella. Milano: Rizzoli.
Zoja L. (2011). Paranoia. La follia che fa la storia. Torino: Bollati Boringhieri
Impossibile comunicare con Crossref: The request was aborted: Could not create SSL/TLS secure channel.
, in "EDUCAZIONE SENTIMENTALE" 27/2017, pp. 8-19, DOI:10.3280/EDS2017-027002
Informazioni sulla Rivista
English version
Suggerite alla Vostra Biblioteca di abbonarsi
Pubblicità