Il fenomeno della violenza sui minori rappresenta una delle principali problematiche di violazione dei diritti umani in Lituania, anche in virtù della scarsità di risorse impiegate dal governo nella prevenzione del fenomeno e nel trattamento delle sue conseguenze. Il seguente studio, collocato all’interno di un progetto internazionale di Child Protection, condotto da BICE e OAK Foundation, si è proposto di indagare la relazione tra la sintomatologia post-traumatica e la resilienza, con l’obiettivo di rilevare quali risorse possano incidere sui processi di resilienza in un gruppo di 87 preadolescenti e adolescenti lituani, vittime di violenza (età media = 13.03; range = 10-17 anni). Gli strumenti impiegati sono il Trauma Symptom Checklist for Children (TSCC; Briere, 1996), per la misurazione dello stress post-traumatico; e il Child and Youth Resilience Measure-28 items (CYRM-28; Ungar, 2013a) per la rilevazione di misure di resilienza. I risultati mostrano come tutte le dimensioni della resilienza siano associate a livelli bassi di sintomatologia post-traumatica.
Keywords: Resilienza, sintomi post-traumatici, violenza, adolescenza.