Social mixing policies, stigma territoriale, giustizia spaziale. Prospettive di ricerca e azione

Titolo Rivista MONDI MIGRANTI
Autori/Curatori Paola Briata
Anno di pubblicazione 2014 Fascicolo 2014/1 Lingua Italiano
Numero pagine 19 P. 39-57 Dimensione file 99 KB
DOI 10.3280/MM2014-001004
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Le social mixing policy rappresentano una modalità di intervento dominante nei contesti caratterizzati da concentrazione di popolazioni considerate "problematiche" a partire dagli immigrati. La letteratura internazionale ha fortemente criticato queste iniziative, mettendo in discussione anche i principi di giustizia spaziale mobilitati per giustificarle. Con riferimento al contesto italiano, l’articolo guarda alle mixing policy come un prodotto di narrative dei quartieri fragili che la stessa letteratura contribuisce ad alimentare e si interroga su quali pratiche di ricerca e azione possano offrire un contributo al superamento di questo approccio consolidato.;

Keywords:Social mixing policy, (in)giustizia spaziale, narrative dei quartieri fragili, stigmatizzazione, politiche territoriali

  1. Conferenza della Società Italiana degli Urbanisti, Planum, The European Journal of Planning on-line.
  2. Allen C., Powell R., Casey R. e Coward S. (2005). Mixed Tenure, Twenty Years On: Nothing Out of the Ordinary. York: Joseph Rowntree Foundation.
  3. Ambrosini M., a cura di (2006). L’immigrazione come risorsa: dimensioni economiche e implicazioni sociali. Milano: Centro italiano di ricerche e informazione sull’economia pubblica, sociale e cooperativa.
  4. Arthurson K. (2012). Social Mix and the City. Collingwood: CSiro publishing.
  5. Atkinson R. e Helms G. (2007). Securing an Urban Renaissance. Bristol: The Policy Press.
  6. Banca Etica (2008). Progetto di riqualificazione e miglioramento della qualità della vita della zona adiacente alla stazione FFSS. Padova: Banca Etica. Baqué M.H. (2012). Social mix as the aim of a controlled gentrification process:
  7. the example of the Goutte-d’Or district in Paris. In: Bridge G., Butler T., Lees L.,a cura di. cit.: 115-132.
  8. Baqué M.H., Fijalkow Y., Launay L. e Vermeerch S. (2011). Social mix policies in Paris: discourses, policies and social effects. International Journal of Urban and Regional Research, 35.2: 256-73, DOI: 10.1111/j.1468-2427.2010.00995.x
  9. Barbagli M., Pisati M. (2012). Dentro e fuori le mura. Bologna: il Mulino.
  10. Bobbio L. (1996). La democrazia non abita a Gordio. Milano: FrancoAngeli.
  11. Bolt G. (2009). Combating residential segregation of ethnic minorities in European cities. Journal of Housing and the Built Environment, 24: 397-405, DOI: 10.1007/s10901-009-9163-z
  12. Briata P. (2013). Immigrazione e spazio urbano in quattro città del nord: stili di policy e questioni di pianificazione. In: Lo Piccolo F..a cura di. cit.
  13. Briata P. (2012), Beyond Social Mix. Looking for a Path to Rethink at Planning in the ‘Cities of Difference’. Plurimondi 10: 65-80.
  14. Briata P. (2011a). Oltre la mescolanza. Le politiche contro la segregazione spaziale in un contesto di crisi del welfare. Archivio di studi urbani e regionali, 100: 9-29, DOI: 10.3280/ASUR2011-100002
  15. Briata P. (2011b). La “normalità perduta” dei luoghi del “commercio etnico”. Governo del territorio tra stereotipi e sperimentazioni. Archivio di studi urbani e regionali. 101-102: 32-53, DOI: 10.3280/ASUR2011-101003
  16. Briata P., Bricocoli M. e Tedesco C. (2009). Città in periferia. Politiche urbane e progetti locali in Francia, Gran Bretagna e Italia. Roma: Carocci.
  17. Bridge G., Butler T., Lees L., a cura di (2012). Mixed Communities: Gentrification by Stealth? Bristol: The Policy Press.
  18. Brodie J. (2007). Reforming social justice in neoliberal times. Studies in SocialJustice, 1.2, 93-107.
  19. Butler T. (2003). London Calling. The Middle Classes and the Re-making of Inner London. Oxford: Berg.
  20. Caponio T. (2006). Città italiane e immigrazione. Bologna: il Mulino.
  21. Cattacin S. (2006). Why Not “Ghettos”? The Governance of Migration in the Splintering City. Willy Brandt Series of Working Papers in International Migration and Ethnic Relations 2. Malmö. Testo disponibile al sito: http://dspace.mah.se/bitstream/handle/2043/ 3130/WB2.06%2024siding.pdf?sequence=1.
  22. Crosta P.L. (1998). Politiche, Quale conoscenza per l’azione territoriale. Milano: FrancoAngeli.
  23. Deboulet A. (2011). Urban Discontents between Bargains and Social Justice: Strategizing Social Mix in Regeneration Issues. Paper presentato alla conferenza The Struggle to Belong. Dealing with Diversity in 21st Century Urban Settings. Amsterdam.
  24. Demaris R., Germain A., Baqué M.H., Bridge G., Fijalkow Y. E Slater T. (2012).
  25. Social Mix and Neighbourhood Revitalisation in a Transatlantic Perspective: Comparing Local Policies Discourses and Expectations in Paris (France), Bristol (UK) and Montreal (Canada). International Journal of Urban and Regional Research. 37, 2: 430-450, DOI: 10.1111/j.1468-2427.2012.01127DonzelotJ.(2006).Quandlavillesedéfait.Quellepolitiquefacealacrisede
  26. banlieues? Parigi: Seuil. Fei – Fondo Europeo per l’Integrazione dei Cittadini di Paesi Terzi (2012). Progetto “Mediare.com”, Università degli Studi di Padova.
  27. Fincher R. e Jacobs J., a cura di (1998). Cities of Difference. New York, London: The Guilford Press.
  28. Finney N. e Simpson L. (2009). ‘Sleepwalking to segregation’? Challenging myths about race and migration. Bristol: The Policy Press.
  29. Fioretti C. (2011). Torpignattara: banlieue italiana o spazio della coabitazione multietnica? Abitare l’Italia: territori, economie, diseguaglianze. Atti della XIV
  30. Gadda A. (2012). Via Padova: un territorio di-segnato dalle pratiche delle differenze. Politecnico di Milano: Tesi di laurea specialistica in Pianificazione territoriale.
  31. Galster G. (2007). Neighbourhood social mix as a goal of housing policy: a theoretical analysis. European Journal of Housing Policy. 7: 19-43; doi 10.1080/14616710601132 526.
  32. Goldring M. (2006). La Goutte-d’Or, quartier de France. La mixité au quotidian. Parigi: Autrement Frontières.
  33. Grandi F., a cura di (2008). Immigrazione e dimensione locale. Milano: FrancoAngeli.
  34. Home R. (1997). Ethnic Minorities and the Planning System. Rising East, 1, 1: 59-77.
  35. Imrie R., Raco M., a cura di (2003). Urban Renaissance? Bristol: The Policy Press.
  36. Lees L., Slater T. e Wyly E. (2008). Gentrification. Londra: Routledge.
  37. Lehaman-Frisch S. (2011). Segregation, Spatial (In)Justice and the City. Berkeley Planning Journal, 24, 1: 70-90.
  38. Lo Piccolo F..a cura di (2013). Nuovi abitanti e diritto alla città: un viaggio in Italia. Firenze: Alinea.
  39. Marcetti C., Solimano N. e Tosi A., a cura di (2000). Le culture dell’abitare. Firenze: Polistampa.
  40. Musterd S. e Andersson R. (2005). Housing Mix, Social Mix, and Social Opportunities. Urban Affairs Review, 40, 6: 1-30, DOI: 10.1177/1078087405276006
  41. Ostanel E. (2013). Zone di comfort: lo spazio pubblico nella città della differenza. Archivio di studi urbani e regionali, 107, DOI: 10.3280/ASUR2013-107002
  42. Park R. (1925). The City: Suggestions for the Study of Human Behaviour in the Urban Environment. Chicago: University of Chicago Press.
  43. Raco M. (2003). New Labour, Community and the Future of Britain’s Urban Renaissance. In: Imrie R. e Raco M., a cura di. cit.: 235-250.
  44. Rivera A. (2009). Regole e roghi. Metamorfosi del razzismo. Bari: Dedalo.
  45. Paba G. (2010). Corpi urbani. Differenze, interazioni, politiche. Milano: FrancoAngeli.
  46. Tosi A. (2000). L’inserimento degli immigrati: case e città. In: Marcetti C., Solimano N. e Tosi A., a cura di. cit.: 63-86. Tosics I. (2009). Dilemmas of Integrated Area-Based Urban Renewal Programmes, The Urbact Tribune. Testo disponibile al sito: http://urbact.eu/fileadmin/ general_library/ article-TOSICS_01.pdf.
  47. Valentine G. e Sadgrove J. (2012). Lived difference: a narrative account of spatiotemporal processes of social differentiation. Environment and Planning A. 44: 2049-2067, DOI: 10.1068/a44491
  48. Yiftachel O. (1990). State Policies, Land Control, and Ethnic Minority: The Arabs in the Galilee Region, Israel. Environment and Planning D, 9, 3: 329-362, DOI: 10.1068/d09032

  • La segregazione urbana: una riflessione tra Francia e Italia Roberta Marzorati, in SOCIOLOGIA URBANA E RURALE 116/2018 pp.131
    DOI: 10.3280/SUR2018-116009

Paola Briata, Social mixing policies, stigma territoriale, giustizia spaziale. Prospettive di ricerca e azione in "MONDI MIGRANTI" 1/2014, pp 39-57, DOI: 10.3280/MM2014-001004