Formazione, partecipazione diretta e ruolo del sindacato nell’implementazione della produzione snella

Titolo Rivista STUDI ORGANIZZATIVI
Autori/Curatori Andrea Signoretti
Anno di pubblicazione 2017 Fascicolo 2017/1 Lingua Italiano
Numero pagine 27 P. 40-66 Dimensione file 211 KB
DOI 10.3280/SO2017-001002
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

La letteratura si presenta divisa nell’interpretazione del paradigma organizzativo della produzione snella fra coloro che lo considerano un modello tecnico e gli studiosi che, al contrario, valutano come fondamentale il ruolo delle risorse umane. Un ruolo da sviluppare attraverso l’adozione di specifiche pratiche, fra le quali le attività di formazione continua e di partecipazione diretta rivestono particolare importanza. L’influenza di queste pratiche nel favorire l’adozione della produzione snella va quindi analizzato, verificandone nel contempo le relative caratteristiche, un aspetto spesso trascurato dalla letteratura. Un’altra questione legata all’implementazione della produzione snella consiste nel comprendere se il sindacato, in virtù del suo indebolimento, è ancora un attore importante nel veicolare il consenso del personale. Soprattutto, viste le periodiche discussioni circa l’utilità dei diversi modelli di partecipazione sindacale alle decisioni aziendali al fine di incrementare il grado di innovazione delle imprese, occorre comprendere quale intensità di coinvolgimento del sindacato possa facilitare il cambiamento organizzativo. L’articolo si propone di rispondere a queste domande indagando quanto avvenuto in sette imprese di medio-grandi dimensioni attive nel settore metalmeccanico. La metodologia di ricerca si è basata su diverse tecniche di raccolta dei dati, triangolate fra loro, costituite da interviste semi-strutturate con dirigenti aziendali, visite in azienda, seminari, e interviste con i dirigenti territoriali delle organizzazioni sindacali di Cgil e Cisl. L’evidenza empirica mostra come fra le sette aziende considerate la produzione snella risultasse applicata con successo in tre casi. L’adozione di attività formative e di partecipazione diretta si configurava importante per favorire l’implementazione della lean production. Quanto alle loro caratteristiche, in tema di formazione continua emergeva la necessità di una forte integrazione fra attività teoriche e pratiche. Sul piano della partecipazione diretta, la frequenza della loro applicazione e il fatto di non circoscriverla a singoli argomenti risultava più importante dell’aspetto monetario. Tuttavia, l’implementazione delle pratiche di formazione e partecipazione del personale si configurava come una condizione necessaria, ma non sufficiente, per attivare il sostegno attivo delle persone al cambiamento organizzativo. Il coinvolgimento del sindacato nel processo di cambiamento organizzativo risultava cruciale per veicolare il consenso del personale alle nuove pratiche. Un coinvolgimento, tuttavia, non necessariamente basato sulla partecipazione decisionale, ma anche su procedure d’informazione trasparenti in grado di far conoscere a delegati e personale i contenuti dei cambiamenti in atto, e in tal modo rassicurarli.;

Keywords:Organizzazione aziendale, lean production, formazione continua, partecipazione diretta, sindacato, consenso del personale.

  1. Avgar, A.C., Sadler, J.A., Clark, P., Chung, W. (2016), “Labor-Management Partnership and Employee Voice: Evidence from the Healthcare Setting”, Industrial Relations, 55: 576-603.
  2. Baccaro, L., Howell, C. (2011), “A Common Neoliberal Trajectory. The Transformation of Industrial Relations in Advanced Capitalism”, Politics & Society, 39: 521-563. DOI: 10.1177/0032329211420082
  3. Baglioni, G. (2001), Lavoro e decisioni nell’impresa, Bologna, il Mulino.
  4. Bamber, G.J., Stanton, P., Bartram, T., Ballardie, R. (2014), “Human resource management, Lean processes and outcomes for employees: towards a re-search agenda”, The International Journal of Human Resource Management, 25: 2881-2891. DOI: 10.1080/09585192.2014.962563
  5. Bechter, B., Brandl, B., Meardi, G. (2012), “Sectors or countries? Typologies and levels of analysis in comparative industrial relations”, European Journal of Industrial Relations, 18: 185-202. DOI: 10.1177/0959680112452691
  6. Bhasin, S., Burcher, P. (2006), “Lean Viewed as a Philosophy”, Journal of Manufacturing Technology Management, 17(1): 56-72, DOI: 10.1108/17410380610639506
  7. Biazzo, S., Panizzolo, R. (2000), “The assessment of work organization in lean production: the relevance of the worker’s perspective”, Integrated Manufacturing Systems, 11: 6-15. DOI: 10.1108/09576060010303622.
  8. Blanpain, R. (ed.) (2008), Globalization and Employment Relations in the Auto Assembly Industry: A Study of Seven Countries, The Netherlands, Kluwer Law International.
  9. Bonavia, T., Marin-Garcia, J.A. (2011), “Integrating human resource management into lean production and their impact on organizational performance”, International Journal of Manpower, 32: 923-938. DOI: 10.1108/01437721111181679
  10. Bouville, G., Alis, D. (2014), “The effects of lean organizational practices on employees’ attitudes and workers’ health: evidence from France”, The International Journal of Human Resource Management, 25: 3016-3037. DOI: 10.1080/09585192.2014.951950
  11. Butera, F. (2011), “La rigenerazione e innovazione delle organizzazioni come questione nazionale. Italia, crisi e progetto”, Studi Organizzativi, 1: 119-149.
  12. Campagna, L., Cipriani, A., Erlicher, L., Neirotti, P., Pero, L. (2015), Le persone e la fabbrica, Milano, Guerini e Associati.
  13. Carrieri, M., Nerozzi, P., Treu, T. (a cura di) (2015), La partecipazione incisiva. Idee e proposte per rilanciare la democrazia nelle imprese, Bologna, il Mulino.
  14. Carter, B., Danford, A., Howcroft, D., Richardson, H., Smith, A., Taylor, P. (2013), “‘Stressed out of my box’: employee experience of lean working and occupational ill-health in clerical work in the UK public sector”, Work, Employment and Society, 27: 747-767. DOI: 10.1177/0950017012469064
  15. Cattero, B. (2016), “Partecipazione, lavoro, impresa – (ri) partendo da Gallino”, Studi Organizzativi, 2: 96-112. DOI: 10.3280/SO2016-002007
  16. Cerruti, G. (2012), “Il modello World Class Manufacturing alla Fiat Auto: il Giano bifronte della nuova razionalizzazione produttiva”, Quaderni di Rassegna Sindacale, 2: 167-183.
  17. Cerruti, G. (2014), “Lean production e nuove politiche formative nel settore automotive”, Quaderni di Rassegna Sindacale, 3: 199-224.
  18. Cerruti, G. (2016) “La fabbrica processiva. Una realistica profezia di impresa efficiente e socialmente responsabile”, Studi Organizzativi, 2: 113-139. DOI: 10.3280/SO2016-002008
  19. Chenhal, E.C., Chermack, T.J. (2010), “Models, definitions, and outcome variables of action learning. A synthesis with implications for HRD”, Journal of European Industrial Training, 34: 588-608. DOI: 10.1108/03090591011070743
  20. Della Torre, E. (2011), “Empowerment e intensificazione? Gli effetti dei nuovi sistemi di lavoro sui lavoratori”, Studi Organizzativi, 2: 45-75. DOI: 10.3280/SO2011-002003
  21. Della Torre, E., Solari, L. (2013), “High-performance work systems and the change management process in medium-sized firms”, The International Journal of Human Resource Management, 24: 2583-2607. DOI: 10.1080/09585192.2012.744337
  22. Deming, W.E. (1986), Out of the crisis, Cambridge, MIT Press.
  23. Eisenhardt, K.M. (1989), “Building theories from case studies”, Academy of Management Journal, 14: 532-550.
  24. Fortunato, V. (2012), “La Fiat e il lavoro operaio nella manifattura di classe mondiale”, Sociologia del lavoro, 126: 222-235. DOI: 10.3280/SL2012-126015
  25. Friel, D. (2005), “Transferring a lean production concept from Germany to the United States: The impact of labor laws and training systems”, Academy of Management Executive, 19: 50-58. DOI: 10.5465/AME.2005.16962752
  26. Inanc, H., Zhou, Y., Gallie, D., Felstead, A., Green, F. (2015), “Direct Participation and Employee Learning at Work”, Work and Occupations, 42: 447-475. DOI: 10.1177/0730888415580650
  27. Istat (2015), Rapporto annuale. La situazione del Paese nel 2014, Roma, Istat.
  28. Istat (2016), Misure di Produttività 1995-2015, Roma: Istat.
  29. Kitching, J. (2007), “Regulating employment relations through workplace learning: a study of small Employers”, Human Resource Management, 17: 42-57.
  30. Kochan, T., Lansbury, R., MacDuffie, J. (1997), Beyond Lean Production, Ithaca, NY, Cornell University Press.
  31. Kock, H., Ellström, P. (2011), “Formal and integrated strategies for competence development in SMEs”, Journal of European Industrial Training, 35: 71-88. DOI: 10.1108/03090591111095745
  32. Kostova, T., Marano, V., Tallman, S. (2016), “Headquarters–subsidiary relation-ships in MNCs: Fifty years of evolving research”, Journal of World Business, 51: 176-184.
  33. Leoni, R., Albertini, S. (2009), Innovazioni Organizzative e Pratiche di lavoro nelle Imprese Industriali del Nord, Milano, FrancoAngeli.
  34. Macky, K., Boxall, P. (2007), “The relationship between high performance work practices and employee attitudes: an investigation of additive and interactive effects”, The International Journal of Human Resource Management, 18: 537-567. DOI: 10.1080/09585190601178745
  35. Marsick, V.J., Volpe, M., Watkins, K.E. (1999), “Theory and practice of informal learning in the knowledge era”, Advances in Developing Human Resources, 1: 80-95. DOI: 10.1177/152342239900100309
  36. Martineau, J., Hannum, K. (2004), Evaluating the Impact of Leadership Development: A Professional Guide, Greensboro, NC, Center for Creative Leadership.
  37. Negrelli, S. (2007), Sociologia del lavoro, Roma-Bari, Laterza.
  38. Negrelli, S., Pichierri, A. (a cura di) (2010), Imprese globali, attori locali. Strategie di anticipazione e governance dei processi di ristrutturazione economica, Milano, FrancoAngeli.
  39. Ohno, T. (1993), Lo spirito Toyota, Torino, Einaudi.
  40. Olivella, J., Cuatrecasas, L., Gavilan, N. (2008), “Work organisation practices for lean production”, Journal of Manufacturing Technology Management, 19: 798-811. DOI: 10.1108/17410380810898750
  41. Pero, L., Ponzellini, A. (2015), “Il nuovo lavoro industriale tra innovazione organizzativa e partecipazione diretta”, in Carrieri, M., Nerozzi, P., Treu, T. (a cura di), La partecipazione incisiva. Idee e proposte per rilanciare la democrazia nelle imprese, Bologna, il Mulino, pp. 45-69.
  42. Pettersen, J. (2009), “Defining lean production: some conceptual and practical issues”, The TQM Journal, 21: 127-142. DOI: 10.1108/17542730910938137
  43. Plsek, P.E. (2013). Accelerating health care transformation with Lean and innovation: The Virginia Mason experience, Boca Raton, FL, CRC Press.
  44. Pohler, D.M., Luchak, A.A. (2014), “Balancing Efficiency, Equity and Voice: The Impact of Unions and High-Involvement Work Practices on Work Put-comes”, Industrial and Labor Relations Review, 67: 1063-1094. DOI: 10.1177/0019793914546295
  45. Richardson, M., Danford., A., Stewart, P., Pulignano, V. (2010), “Employee participation and involvement: Experiences of aerospace and automobile workers in the UK and Italy”, European Journal of Industrial Relations, 16: 21-37. DOI: 10.1177/0959680109355309
  46. Rubistein, S.A., Kochan, T.A. (2001), Learning from Saturn, Ithaca, NY, ILR Press.
  47. Secchi, R., Camuffo, A. (2016), “Rolling out lean production systems: a knowledgebased perspective”, International Journal of Operations & Production Management, 36: 61-85. DOI: 10.1108/IJOPM-04-2014-0194
  48. Shah, R., Ward, P.T. (2007), “Defining and developing measures of lean production”, Journal of Operations Management, 25: 785-805.
  49. Trigilia, C., Burroni, L. (2009), “Italy: rise, decline and restructuring of a regionalized capitalism”, Economy and Society, 38: 630-653. DOI: 10.1080/03085140903190367
  50. Yin, R.K. (2003), Case Study Research. Design and Methods (3rd ed.), Thousand Oaks, CA Sage.

  • L'organizzazione del lavoro, le condizioni di lavoro e l'intervento sindacale Davide Bubbico, Josua Gräbener, Paula Marcelino, in SOCIOLOGIA DEL LAVORO 151/2018 pp.7
    DOI: 10.3280/SL2018-151001
  • New trajectories in workplace cooperation: managers, employees and unions for the evolution of contemporary organizations Andrea Signoretti, Manuela Galetto, Mimmo Carrieri, Edoardo Della Torre, in STUDI ORGANIZZATIVI 1/2022 pp.7
    DOI: 10.3280/SO2022-001001

Andrea Signoretti, Formazione, partecipazione diretta e ruolo del sindacato nell’implementazione della produzione snella in "STUDI ORGANIZZATIVI " 1/2017, pp 40-66, DOI: 10.3280/SO2017-001002