Ad un gruppo di 14 pazienti affetti da Epilessia Frontale Notturna (EFN) con età compresa tra età 3.8 e 17.2 anni è stato effettuato un assessment neuropsicologico durante videomonitoraggio EEG prolungato. L’anamnesi psicologica mette in evidenza difficoltà di attenzione e scolastiche diffuse a tutto il campione, ma non storie indicative di difficoltà specifiche di apprendimento. I dati ottenuti sono stati successivamente confrontati con quelli di un gruppo abbinato al campione per età e quoziente intellettivo, affetto da altre forme di epilessia, al quale è stato somministrato il medesimo protocollo. I risultati più significativi documentano: intelligenza mediamente nella norma, con discrepanza sfavorevole per il dominio verbale; attenzione integra; lievi ipofunzionalità in senso esecutivo, di natura verbale e rispetto alle capacità di pianificazione di un compito strategico; spunti psicopatologici internalizzati. Queste osservazioni confermerebbero la minore aggressività dell’EFN in senso cognitivo rispetto ad altre forme di epilessia, come pure la vulnerabilità specifica dei processi esecutivi, e suggeriscono interpretazioni etiopatogenetiche alternative a quelle genetiche.
Keywords: Epilessia frontale notturna, valutazione neuropsicologica, funzioni esecutive, pianificazione
Marco Gubernale, Claudia Costantini, Barbara Micoli, Susanna Negrin, Paolo Bonanni, in "CHILD DEVELOPMENT & DISABILITIES - SAGGI" Suppl. 3/2010, pp. 53-78, DOI:10.3280/CDD2010-S03004