Home Page
Chi siamo
Collane
E-book
Percorsi di lettura
Come acquistare
Book orders
Come Contattarci
Help
Login
Password?
Elenco alfabetico delle riviste
Riviste (in corso)
per disciplina
Come effettuare
una ricerca
Servizi per gli Autori
Servizi per biblioteche ed enti
Come abbonarsi alla versione cartacea
Come abbonarsi alla versione online
Servizi online
per atenei
Servizi
per utenti privati
Abbonarsi ad una
versione cartacea o
online
Scaricare un articolo
online
Il costo di un
download credit
Acquistare un
download credit
Acquistare un singolo fascicolo come e-book
Foreign orders
Come acquistare arretrati
Canoni abbonamenti
Fotocopie e diritto d'autore: domande e risposte
Fare copie "in regola" è più semplice di quanto si possa pensare...
Condividi
Tweet
Le risposte
Titolo Rivista:
PSICOTERAPIA E SCIENZE UMANE
Autori/Curatori:
Morris N. Eagle
Anno di pubblicazione:
2016
Fascicolo:
3
Lingua:
Italiano
Numero pagine:
0
P.
439-443
Dimensione file:
27 KB
DOI:
10.3280/PU2016-003019
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più:
clicca qui
qui
Preview
Bibliografia
Citami
Qui sotto puoi vedere in
anteprima
la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf)
seguendo le facili indicazioni per acquistare il
download credit.
Alexander F., French T.M. et al. (1946). Psychoanalytic Therapy: Principles and Applications. New York: Ronald Press (trad. it. dei capitoli 2, 4 e 17: La esperienza emozionale correttiva. Psicoterapia e Scienze Umane, 1993, XXVII, 2: 85-101. Edizione su Internet: www.psychomedia.it/pm/modther/probpsiter/alexan-1.htm).
Eagle M.N. (2005). Attaccamento e sessualità. Psicoterapia e Scienze Umane, XXXIX, 2: 151-164., 10.1400/64853(trad.ingleseampliata:Attachmentandsexuality.In:DiamondD.,BlattS.J.&LichtenbergJ.D.,editors,Attachment&Sexuality.NewYork:Routledge,2007,pp.27-50)
DOI: 10.1400/64853(trad.ingleseampliata:Attachmentandsexuality.In:DiamondD.,BlattS.J.&LichtenbergJ.D.,editors,Attachment&Sexuality.NewYork:Routledge,2007,pp.27-50)
Eagle M.N. (2011). From Classical to Contemporary Psychoanalysis. A Critique and Integration. New York: Routledge (trad. it.: Da Freud alla psicoanalisi contemporanea. Critica e integrazione. Milano: Raffaello Cortina, 2012; trad. it. delle pp. 131-143: La natura sociale della mente. Psicoterapia e Scienze Umane, 2011, XLV, 1: 7-22).
Eagle M.N. (2013). Attachment and Psychoanalysis. Theory, Research, and Clinical Implications. New York: Guilford (trad. it.: Attaccamento e psicoanalisi. Teoria, ricerca e implicazioni cliniche. Milano: Raffaello Cortina, 2013).
Eagle M.N. (2017). Core Psychoanalytic Concepts: Evidence and Critique. New York: Routledge (due volumi), in preparazione (una versione preliminare di un capitolo del secondo volume è stata pubblicata, col titolo “Il controtransfert rivisitato”, a pp. 535-572 del n. 4/2015 di Psicoterapia e Scienze Umane).
Fairbairn W.R.D. (1952). Psychoanalytic Studies of the Personality. London: Tavistock (trad. it.: Studi psicoanalitici sulla personalità. Torino: Boringhieri, 1970, 1992).
Kernberg O.F. (1986). Institutional problems of psychoanalytic education. Journal of the American Psychoanalytic Association, 34, 4: 799-834., 10.1177/00030651860340040
DOI: 10.1177/00030651860340040
(trad. it.: Problemi istituzionali del training psicoanalitico. Psicoterapia e Scienze Umane, 1987, XXI, 4: 3-32).
Kernberg O.F. (1996). Thirty methods to destroy the creativity of psychoanalytic candidates. International Journal of Psychoanalysis, 77, 5: 1031-1040 (trad. it.: Trenta metodi per distruggere la creatività dei candidati in psicoanalisi. Gli argonauti, 1998, 76: 1-14. Anche in: Le relazioni nei gruppi. Ideologia, conflitto, leadership [1998, cap. 14, pp. 238-249]. Milano: Raffaello Cortina, 1999, cap. 14, pp. 259-270). Edizione su Internet: http://www.psychomedia.it/pm/modther/probpsiter/kernberg-1.htm.
Kernberg O.F. (2001). “Some thoughts regarding innovations in psychoanalytic education”. Presentation at the International Psychoanalytic Association (IPA) Executive Council in Puerto Vallarta, Mexico, January 7, 2001 (trad. it.: Alcuni pensieri sulle innovazioni nella formazione psicoanalitica. Psicoterapia e Scienze Umane, 2003, XXXVII, 2: 35-49).
Kernberg O.F. (2011). La formazione in psicoanalisi e psicoterapia dinamica oggi: conflitti e sfide (relazione tenuta a Bologna il 20 settembre 2011 all’incontro “Formare psicoterapeuti, oggi” organizzato per i 45 anni di Psicoterapia e Scienze Umane). Psicoterapia e Scienze Umane, XLV, 4: 457-471., 10.3280/PU2011-004002
DOI: 10.3280/PU2011-004002
Kernberg O.F. (2012). Suicide prevention for psychoanalytic institutes and societies. Journal of the American Psychoanalytic Association, 60, 4: 707-719., 10.1177/000306511244986
DOI: 10.1177/000306511244986
Kernberg O.F. (2012). Come prevenire il suicidio degli istituti psicoanalitici. Psicoterapia e Scienze Umane, 2014, XLVIII, 1: 9-22., 10.3280/PU2014-001002
DOI: 10.3280/PU2014-001002
Loewald H.W. (1979). The waning of the Oedipus complex. Journal of the American Psychoanalytic
Association, 27, 4: 751-775., 10.1177/000306517902700401.Anchein:Paper
DOI: 10.1177/000306517902700401.Anchein:Paper
on Psychoanalysis. New Haven, CT: Yale University Press, 1980, pp. 384-404 (trad. it.: Il tramonto del complesso di Edipo. In: Riflessioni psicoanalitiche. Milano: Dunod Masson, 1999, cap. 14, pp. 223-241).
Morris N. Eagle, in "PSICOTERAPIA E SCIENZE UMANE" 3/2016, pp. 439-443, DOI:10.3280/PU2016-003019
Informazioni sulla Rivista
English version
Suggerite alla Vostra Biblioteca di abbonarsi
Pubblicità