Fascicolo 2-3/2005
- Vincenzo Ferrari, Quesiti sociologici sulla lex mercatoria
- Maura Fortunati, La lex mercatoria nella tradizione e nella recente ricostruzione storico-giuridica
- Realino Marra, Max Weber: razionalità formale e razionalità materiale del diritto
- Antonio Padoa-Schioppa, Brevi note storiche sulla lex mercatoria
- Nerina Boschiero, La lex mercatoria nell'era della globalizzazione: considerazioni di diritto internazionale pubblico e privato
- Maria Rosaria Ferrarese, La lex mercatoria tra storia e attualità:da diritto dei mercanti a lex per tutti?
- Francesco Galgano, Lex mercatoria e legittimazione
- Wioletta Konradi, Héctor Fix-Fierro, Lex mercatoria in the mirror of empirical research
- Pier Giuseppe Monateri, Lex mercatoria e competizione fra ordinamenti
- Antonio Gambaro, Alcuni appunti sugli aspetti istituzionali della cosiddetta globalizzazione
- Fabrizio Marrella, La nuova lex mercatoria tra controversie dogmatiche e mercato delle regole. Note di analisi economica del diritto dei contratti internazionali
- Umberto Morello, L'efficacia della lex mercatoria del sistema italiano: tendenze e prospettive
- Luigi Pannarale, Delocalizzazione del diritto e lex mercatoria: linee-guida per una politica dei diritti in una società transnazionale
- Giorgio Schiavoni, Il contratto astronave
- Guido Alpa, Commercio elettronico e protezione del consumatore
- Vittorio Olgiati, Lex mercatoria e communitas mercatorum nell'esperienza giuridica contemporanea
- Tullio Treves, Lex mercatoria dei naviganti
- Eligio Resta, I giuristi e le piccole patrie