Frutto dell’impegno scientifico e culturale della Società Italiana di Sessuologia, costituisce uno strumento di aggiornamento sia teorico-metodologico che pratico-clinico per coloro che si occupano dei diversi aspetti della sessualità umana, allo scopo di favorire un confronto dialettico e per promuovere l’integrazione dei diversi approcci e competenze. La rivista raccoglie contributi nazionali e internazionali, recensioni di libri e convegni, rassegne bibliografiche e un notiziario sulle iniziative di maggior rilievo nell’ambito della sessuologia.
Direttore responsabile: Adele Fabrizi (Institute of Clinical Sexology, Rome - "Sapienza" University of Rome, Rome)
Comitato scientifico: Stanley Althof (Case Western Reserve University School of Medicine, Cleveland, Ohio), Salvatore Caruso (Universita` degli Studi di Catania, Catania), Alain Giami (National institute of Health and Medical Research, France), Emmanuele A. Jannini (Tor Vergata University of Rome, Rome), Lior Lowenstein (Rambam Health Care Campus, Haifa, Israel), Felipe Navarro (University "Miguel Hernández", Alicante, Spain), Pedro Nobre (University of Porto, Porto), Kirana Paraskevi-Sofia (Evie) (Aristotle University, Thessaloniki), Michael A. Perelman (NY Presbyterian Hospital, New York), Yacov Reisman (Amstelland Ziekenhuis, Amstelveen, Netherlands), Roberta Rossi (Institute of Clinical Sexology, Rome), Ege Can Serefoglu (Istanbul Medipol University, Istanbul), Chiara Simonelli ("Sapienza" University of Rome, Rome), Francesca Tripodi (Institute of Clinical Sexology of Rome, Rome).
Redazione: Stefano Eleuteri, Emanuela Napoli, Marco Silvaggi, Leonardo Tizi