Issue 1/2022
In ricordo di due pionieri
- Anna Maria Nicolò, Janine Puget la pioniera
- Anna Maria Nicolò, Andreas Giannakoulas il maestro
- Andreas Giannakoulas, Il bambino come "terapia" della difesa maniacale post-traumatica genitoriale
Editoriale
- Alessandro Antonucci, Andrea Narracci, Editoriale. I principali punti di riferimento teorici della Psicoanalisi Multifamiliare
- Antonello Correale, Commento critico. Psicoanalisi Multifamiliare. Gli altri in noi e la scoperta di noi
- Rosa Jaitin, Commento critico
Articoli
- Manuela Antenucci, Fiorella Ceppi, Lucio Maciocia, Chiara Manfredini, La trasmissione transgenerazionale del dolore: espressione dell’abitare l’altro
- Federico Russo, Filippo Maria Moscati, Cosa cambia il destino di una psicosi? Riflessioni sulla virtualità sana di Jorge Garcia Badaracco
- Mariantonietta Masia, Il tema di Lara. I disturbi dissociativi. Un percorso di integrazione tra psicoterapia individuale e gruppo di Psicoanalisi Multifamiliare
- I gruppi multifamiliari in una comunità terapeutica: l’esercizio della mente ampliada
Fuori focus
- Cesare Secchi, Un’insolita interazione col mondo animale. Note in margine a una storia clinica
- Stefania Baraldo, Emma Luciani, Alida Martignon, Amalia Mineo, Mariadele Santarone, Anna Tabanelli, Stefano Trinchero, Riflessioni sulla difficile esperienza di supporto psicologico a migranti richiedenti asilo
Leggere le emozioni
Immagini
Recensioni