Le molestie sul lavoro

A cura di: Emanuele Corn, Daniela Drago, Valentina Chizzola

Le molestie sul lavoro

Da #MeToo alla Convenzione ILO

Una donna che subisce una molestia sul lavoro viene catapultata in un labirinto dal quale non riuscirà facilmente a uscire da sola. Senza un corretto supporto esterno, difatti, la vittima si prodiga in sforzi che consumano le sue energie, senza avvicinarsi all’uscita. Che fare allora? Questo libro propone il pensiero di alcune/i esperte/i che hanno avanzato le loro letture, da angoli diversi del sapere e sulla base della loro esperienza pluriennale.

Edizione a stampa

21,00

Pagine: 154

ISBN: 9788835106197

Edizione: 1a edizione 2020

Codice editore: 2000.1542

Disponibilità: Discreta

Pagine: 154

ISBN: 9788835104957

Edizione:1a edizione 2020

Codice editore: 2000.1542

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: PDF con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

Una donna che subisce una molestia sul lavoro viene catapultata in un labirinto dal quale non riuscirà facilmente a uscire da sola.
La difficoltà principale nell'affrontare questa piaga è proprio dovuta al fatto che senza un corretto supporto esterno la vittima si prodiga in sforzi che consumano le sue energie, senza avvicinarsi all'uscita.
Tacere è dannoso in tutti i casi e chi imbocca questa via rischia di trovarsi in due vicoli ciechi.
Nel primo la lavoratrice che sopporta in silenzio riesce a reggere per un certo periodo fino a crollare emotivamente e/o fisicamente. Ne seguono le dimissioni, la cui origine - sovente - non è compresa dal disattento vertice aziendale.
Nel secondo è la struttura a respingere la lavoratrice a causa della convinzione da parte dei colleghi che "se lo fa è perché le conviene". Anche in questo caso l'epilogo consiste nelle dimissioni dal lavoro, per mantenere il quale la donna ha sopportato aggressioni e calunnie.
Purtroppo anche la tanto caldeggiata denuncia non porta sempre gli effetti sperati. Infatti spesso la denuncia accende un faro su chi la sporge mentre intorno all'autore si organizza spontaneamente una linea di difesa, fatta di voci e di colleghi reticenti e omertosi.
Ma allora che fare? Il percorso di uscita è articolato e complesso e serve lo sforzo collettivo di tutta la società.
Questo libro propone il pensiero di alcune/i esperte/i che hanno avanzato le loro letture, da angoli diversi del sapere e sulla base della loro esperienza pluriennale. È un passo in un contesto, l'Italia del 2020, in cui è giunto il momento di attivarsi per cercare di recuperare.

Emanuele Corn, dottore di ricerca nelle università di Trento e Salamanca (Spagna), è stato professore associato di Diritto penale nell'Università di Valparaíso (Cile) e Consigliere di parità nel lavoro per la Provincia autonoma di Trento. Attualmente Research fellow nell'Università Antofagasta (Cile), è autore di Il femminicidio come fattispecie penale. Storia, comparazione, prospettive (Editoriale scientifica, 2017).

Daniela Drago
, psicologa e psicoterapeuta, lavora come formatrice senior presso la Fondazione Franco Demarchi svolgendo attività di progettazione e formazione nell'ambito dell'innovazione sociale e dell'educazione degli adulti. Collabora da anni con l'ufficio pari opportunità della Provincia Autonoma di Trento rispetto ad attività di formazione e sensibilizzazione anche sulla conciliazione e la violenza nelle relazioni sia in ambito lavorativo che familiare.

Valentina Chizzola
è dottore di ricerca in Filosofia teoretica e ricercatrice senior presso la Fondazione Franco Demarchi di Trento. Ha collaborato a numerosi progetti di ricerca europei e nazionali sul tema dei gender studies e degli studi culturali sulle diversità. I suoi interessi spaziano dalle teorie delle diversità sociali alla relazione tra scienze sociali e nuove tecnologie.

Matteo Borzaga, Presentazione
Daniela Drago,
Valentina Chizzola, Il potere di difendere
Parte I. La dimensione sociologica e politica
Luisa Betti Dakli, Il movimento #metoo e il ruolo dei media
Liliana Ocmin,
Le molestie sul lavoro e il contributo dei sindacati
(Introduzione; Situazione in Italia; Il contributo del Sindacato; L'azione sindacale a livello internazionale; Considerazioni conclusive)
Parte II. La dimensione psicologica
Patrizia Romito, Mariachiara Feresin, Le molte facce delle molestie sessuali
(Il contesto storico-sociale; Frequenza e caratteristiche; A che cosa servono le molestie sessuali: scopi e metodi della ricerca; Predazione sessuale; Denigrazione e misoginia; Divertirsi rinforzando il senso di mascolinità e la coesione del gruppo; Il prisma della discriminazione; Discussione e conclusioni)
Giovanna Castellini, Giovanni Costa, Le ricadute professionali e sulla salute delle molestie e violenze sul lavoro: l'esperienza del Centro Stress e Disadattamento Lavorativo della Clinica del Lavoro di Milano
(Le condizioni di lavoro; Le condizioni di salute; I vissuti personali; L'identikit dell'abusante; L'identikit dell'abusato; Le molestie sessuali sul luogo di lavoro; Considerazioni conclusive)
Parte III. La dimensione giuridica
Serenella Molendini, Vent'anni di contrasto alle molestie sessuali sui luoghi di lavoro
(Le molestie sessuali sui luoghi di lavoro; Il ruolo delle Consigliere di Parità; La Convenzione e Raccomandazione ILO sulla Violenza e le Molestie del 21 giugno 2019)
Francesca Torlasco, Molestie sessuali nei luoghi di lavoro: la rilevanza del fenomeno e il modello statunitense
(Premessa; La diffusione del fenomeno; Gli elementi tipici della condotta di sexual harassment; Tentativi classificatori; La cornice normativa di riferimento e la prassi giurisprudenziale; I rimedi previsti; Focus sullo Stato della California)
Marìa Acale Sànchez, La punizione delle molestie sul lavoro nel Codice penale spagnolo
(Definizione di molestie; La sanzione delle molestie nella legislazione spagnola; Nel diritto del lavoro e nel diritto amministrativo; Nel Codice penale; Conclusioni)
Emanuele Corn, Quali sanzioni per le molestie sul lavoro in Italia?
(Introduzione. La definizione di molestia sul lavoro; Il commiato da Kant e da Hegel; Un nuovo significato per il mandato costituzionale; Un presente diviso tra sospensione del giudizio con messa alla prova e art. 162 ter c.p.)
Parte IV. La dimensione operativa
Andrea de Bertolini, Il ruolo della difesa tecnica
Chiara Cristini,
Il ruolo delle consigliere territoriali di parità nel contrasto alle molestie sessuali
(Introduzione; Un quadro d'insieme per comprendere la complessità del fenomeno a livello Ue e italiano; Le molestie sessuali nella prospettiva dei/lle Consiglieri/e di parità territoriali; Il ruolo del/la Consigliera di parità come soggetto facilitatore di un'azione di sistema contro le molestie: l'esperienza di Pordenone; Conclusioni)
Gli Autori.

Contributi: Giovanna Castellini, Giovanni Costa, Chiara Cristini, Luisa Betti Dakli, Andrea de Bertolini, Mariachiara Feresin, Serenella Molendini, Liliana Ocmin, Patrizia Romito, Maria Acale Sanchez, Francesca Torlasco

Collana: Varie

Argomenti: Donne, politiche di genere - Studi di genere

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche