Dalla "legge Sirchia" al "decreto Balduzzi": dieci anni di legislazione antifumo tra diritto alla salute e principio di autodeterminazione

Titolo Rivista RIVISTA TRIMESTRALE DI SCIENZA DELL’AMMINISTRAZIONE
Autori/Curatori Niccolò Guasconi
Anno di pubblicazione 2013 Fascicolo 2013/3 Lingua Italiano
Numero pagine 14 P. 77-90 Dimensione file 341 KB
DOI 10.3280/SA2013-003005
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Nell’ultimo decennio si è registrata un notevole incremento delle politiche di contrasto e prevenzione al fenomeno del tabagismo. Questi interventi, nati dall’esigenza di tutelare la salute dei terzi, si sono sovente sviluppati fino a concepire la salute come diritto/dovere dei consociati, tale da dover essere imposto dai pubblici poteri anche a scapito della volontà individuale, finendo così per sfociare in eccessi proibizionistici. Ne scaturisce una concezione di Stato sempre più abilitato ad intervenire paternalisticamente in ambiti che riguardano l’individuo e lui soltanto, sottraendo al singolo anche quella libertà di scelta e quella sfera di estrinsecazione della propria personalità in cui le decisioni individuali non ledono gli altrui diritti. Si profila così un nuovo spazio di conflittualità tra l’autodeterminazione del singolo e l’imposizione coattiva di stili di viti salutisti, cui fa da sfondo un’esigenza di promozione del benessere che affonda le radici in una concezione economica del corpo, figlia della crisi del Welfare State.;

Keywords:Fumo, welfare, diritto alla salute

  1. Barbera A. (1975). Art. 2. In: Branca G., a cura di, Commentario alla Costituzione. Bologna-Roma: Zanichelli-Foro Italiano.
  2. Barile P. (1984). Diritti dell’uomo e libertà fondamentali. Bologna: il Mulino.
  3. Cavaleri P. (1978). Iniziativa economica privata e Costituzione vivente. Padova: Cedam.
  4. Colapietro C. e Ruotolo M. (2010). Diritti e libertà. In: Modugno F., a cura di, Lineamenti di diritto pubblico. Torino: Giappichelli.
  5. De Maria R. (2012). Corpo e individuo nel Welfare State: pubblici poteri e dignità umana. Rivista trim. di Scienza dell’Amministrazione, 2: 64-77.
  6. Elia L. (2008). Introduzione ai problemi della laicità. In: Annuario 2007. Problemi pratici della laicità agli inizi del XXI secolo. Napoli, 26-27 ottobre 2007. Napoli: Cedam.
  7. Fedele A. (1978). Art. 23. In: Branca G., a cura di, Commentario alla Costituzione. Bologna-Roma: Zanichelli-Foro Italiano.
  8. Foucault M. (2005). La medicalizzazione infinita. In Antologia. Milano: Feltrinelli.
  9. Guarino G. (1969). Lezioni di diritto pubblico, II. Milano: Giuffrè.
  10. Hegel G.W.F. (1821). Grundlinien der Philosophie des Rechts oder Naturrecht und Staatswissenschaft im Grundisse. Berlin: in der Nicolaischen Buchhandlung.
  11. Locke J. (1690). The second Treatise of Civil Government. London: Awnsham Churchill.
  12. Luciani M. (1983). La produzione economica privata nel sistema costituzionale. Padova: Cedam.
  13. Mangiameli S. (2009). Autodeterminazione: diritto di spessore costituzionale? Forum dei Quaderni Costituzionali, consultabile all’indirizzo http://www.forumcostituzionale. it/site/images/stories/pdf/documenti_forum/paper/0148_mangiameli.pdf (28 novembre 2012).
  14. Mill J.S. (1869). On liberty. London: Longman, Roberts & Green Co., DOI: 10.3239/9783640234851.
  15. Modugno F. (1995). I nuovi diritti nella giurisprudenza costituzionale. Torino: Giappichelli.
  16. Morana D. (2007). Libertà costituzionali e prestazioni personali imposte. Milano: Giuffrè.
  17. Pace A. (1974). Libertà personale (dir. cost.) In: Enc. dir., XXIV. Milano: Giuffrè.
  18. Pace A. (2007). Anatocismo e riserva di legge. In Associazione Italiana dei Costituzionalisti, consultabile all’indirizzo http://archivio.rivistaaic.it/dottrina/fontidiritto/pace.html (26 novembre 2012).
  19. Pacifici R. (2012). Rapporto sul fumo in Italia 2012. XIV Convegno Tabagismo e Servizio Sanitario Nazionale, Roma, 31 maggio 2012, consultabile all’indirizzo http://www.iss.it/binary/fumo/cont/Rapporto_annuale_sul_fumo_2012.pdf (25 novembre 2012).
  20. Parsons T. (1951). The social system. Glencoe, Illinois: Free Press.
  21. Ridola P. (2012). La dignità dell’uomo e il “principio di libertà” nella cultura costituzionale europea. In: Nania R., a cura di, L’evoluzione costituzionale delle libertà e dei diritti fondamentali. Saggi e casi di studio. Torino: Giappichelli.
  22. Russo R. e Scafato E. (2005). Fumo e salute: impatto sociale e costi sanitari. Osservatorio sul Fumo, l’Alcol e la Droga dell’Istituto Superiore di Sanità – Roma.17. Testo consultabile al sito http://www.iss.it/binary/ofad/cont/fumo%20e%20salute%20impatto%20e%20costi%20 sociali.1136885005.pdf (28 novembre 2012).
  23. Ryan R.M., Huta V. and Deci E.L. (2008). Living well: A self-determination theory perspective on eudaimonia. Journal of Happiness Studies, 9: 139-170, DOI: 10.1007/s10902-006-9023-4
  24. Simoncini A. e Longo E. (2006). Art. 32. In: Bifulco R., Celotto A. e Olivetti M., a cura di, Commentario alla Costituzione, I. Torino: Utet Giuridica.
  25. Waterman A.S. (1993). Two conceptions of happiness: contrasts of personal expressiveness (Eudaimonia) and hedonic enjoyment. Journal of Personality and Social Psychology, 64, 4: 678-691, DOI: 10.1037/0022-3514.64.4.678

Niccolò Guasconi, Dalla "legge Sirchia" al "decreto Balduzzi": dieci anni di legislazione antifumo tra diritto alla salute e principio di autodeterminazione in "RIVISTA TRIMESTRALE DI SCIENZA DELL’AMMINISTRAZIONE" 3/2013, pp 77-90, DOI: 10.3280/SA2013-003005