Una concreta utopia La costruzione sociale del lavoro fra conflitto industriale e contrattazione sindacale 1968-1974

Titolo Rivista ITALIA CONTEMPORANEA
Autori/Curatori Pietro Causarano
Anno di pubblicazione 2015 Fascicolo 2015/278 Lingua Italiano
Numero pagine 9 P. 215-223 Dimensione file 101 KB
DOI 10.3280/IC2015-278001
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

L’introduzione illustra brevemente il contesto storiografico e le ragioni da cui nasce questa sezione di "Italia contemporanea" dedicata alle vicende sindacali e ai conflitti di lavoro dei primi anni settanta. A quarant’anni dalla conclusione del ciclo di lotte 1968-1974, il mondo del lavoro ha drasticamente cambiato la sua fisionomia. I modelli e gli orientamenti di allora paiono ormai estranei all’oggi. Può essere utile dunque ripensare e verificare il senso di quegli avvenimenti e le conseguenze di quei processi sociali e politici.;

Keywords:Storia del lavoro, storia del sindacato, ciclo di lotte 1968-1974, conflitti sociali

  1. Accornero Aris (1980), Il lavoro come ideologia, Bologna, Il Mulino.
  2. Accornero Aris (1992), La parabola del sindacato. Ascesa e declino di una cultura, Bologna, Il Mulino.
  3. Accornero Aris (2000), Era il secolo del Lavoro, Bologna, Il Mulino.
  4. Accornero Aris (a cura di) (1974-1975), Problemi del movimento sindacale in Italia, 1943-1973, “Annali” della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, vol. XVI.
  5. Andreucci Franco, Turi Gabriele (1986), La classe operaia: una storia nel ghetto, “Passato e presente”, n. 10, pp. 3-7.
  6. Arrighi Giovanni (1996), Il lungo XX secolo. Denaro, potere e le origini del nostro tempo, Milano, Il Saggiatore [ed. or. 1994].
  7. Arrighi Giovanni, Hopkins Terence K., Wallerstein Immanuel (1992), Antisystemic Movements, Roma, Manifestolibri.
  8. Baglioni Guido (2011), La lunga marcia della CISL, 1950-2010, Bologna, Il Mulino.
  9. Baglioni Guido, Cella Gian Primo (a cura di) (1979), Il movimento degli scioperi nel XX secolo, Bologna, Il Mulino.
  10. Bedani Gino (1995), Politics and Ideology in the Italian Workers’ Movement. Union Development and the Changing Role of the Catholic and Communist Subcultures in the Postwar Italy, Oxford, Berg.
  11. Berta Giuseppe (2001), L’Italia delle fabbriche. Genealogie ed esperienze dell’industrialismo nel Novecento, Bologna, Il Mulino.
  12. Bertucelli Lorenzo (2004), Piazze e palazzi. Il sindacato tra fabbrica e istituzioni. La CGIL (1969-1985), Milano, Unicopli.
  13. Bianchi Giuseppe (2003), Le relazioni industriali tra cooperazione e conflitto, Milano, Franco Angeli
  14. Boltanski Luc, Chiappello Ève (1999), Le nouvel esprit du capitalisme, Paris, Gallimard.
  15. Causarano Pietro (2004), Degrado operaio. Lavoro, identità sociali e conflitto industriale nell’Italia di fine Novecento, “Zapruder”, n. 3, pp. 28-45.
  16. Cella Gian Primo (2008), Le culture sindacali nel secolo industriale, in Pietro Causarano, Luigi Falossi, Paolo Giovannini (a cura di), Mondi operai, culture del lavoro e identità sindacali. Il Novecento italiano, Roma, Ediesse, pp. 49-61
  17. Cella Gian Primo (a cura di) (1989), A vent’anni dall’Autunno caldo, “Prospettiva sindacale”, n. 73-74.
  18. Cella Gian Primo, Manghi Bruno, Piva Paola (1972), Un sindacato italiano negli anni Sessanta. La FIM-CISL dall’associazione alla classe, Bari, De Donato.
  19. Ceresetto Giovanna, Frisone Anna, Varlese Laura (2009), Non è un gioco da ragazze. Femminismo e sindacato: i coordinamenti-donne FLM, Roma, Ediesse.
  20. Charle Christophe (dir.) (1993), Histoire sociale, histoire globale?, Actes du colloque de l’Ihmc, Paris, Éditions de la Maison des Sciences de l’Homme.
  21. Corsi Francesco, Peli Pietro, Santini Stefano (2011), L’utopia della base. Un Collettivo operaio nella Toscana tra gli anni ’60 e ’70, Milano, Punto rosso.
  22. Crouch Colin (1996), Relazioni industriali nella storia politica europea, Roma, Ediesse [ed. or. 1993].
  23. Crouch Colin (2001), Sociologia dell’Europa occidentale, Bologna, Il Mulino [ed. or. 1999].
  24. Crouch Colin, Pizzorno Alessandro (a cura di) (1977), Conflitti in Europa. Lotte di classe, sindacati e Stato dopo il ’68, Milano, Etas.
  25. Pigenet Michel, Pasture Patrick, Robert Jean-Louis (dir.) (2005), L’apogée des syndicalismes en Europe occidentale, 1960-1985, Paris, Publications de la Sorbonne.
  26. Curli Barbara (2008), Condizione operaia e identità femminili nella recente storiografia del lavoro, in Pietro Causarano, Luigi Falossi, Paolo Giovannini (a cura di), Mondi operai, culture del lavoro e identità sindacali. Il Novecento italiano, Roma, Ediesse, pp. 89-107.
  27. De Meo Giuseppe (1973), Sintesi statistica di un ventennio di vita economica italiana (1952-1971), “Annali di statistica”, 27.
  28. De Vito Christian (a cura di) (2012), Global labour history. La storia del lavoro al tempo della “globalizzazione”, Verona, Ombre corte.
  29. Della Rocca Giuseppe (1982), Sindacato e organizzazione del lavoro. Analisi comparata del sistema di relazioni industriali in cinque paesi, Milano, Franco Angeli.
  30. Foa Vittorio (1985), La Gerusalemme rimandata. Domande di oggi agli inglesi del primo Novecento, Torino, Rosenberg & Sellier.
  31. Giachetti Diego (2013), L’Autunno caldo, Roma, Ediesse.
  32. Golden Miriam A. (1997), Heroic Defeats. The Politics of Job Loss, Cambridge, Cambridge U.P.
  33. Gozzini Giovanni (1990), Lavoro e classe. Le tendenze della storiografia, “Passato e presente”, n. 24, pp. 97-111.
  34. Horn Gerd-Rainer (2004), The Working-Class Dimension of 1968, in Horn Gerd-Rainer, Kenney Padraic (a cura di), Transnational Moments of Change. Europe 1945, 1968, 1989, Lanham, MD, Rowman & Littlefield Pub., pp. 95-118.
  35. I due bienni rossi del Novecento, 1919-20 e 1968-69. Studi e interpretazioni a confronto (2006), Atti del Convegno nazionale, Firenze, 20-22 settembre 2004, Associazione Biondi Bartolini, Fondazione Di Vittorio, Roma, Ediesse.
  36. Linden, van der, Marcel (a cura di) (1993), The End of Labour History?, “International Review of Social History”, n. 38, suppl. 1.
  37. Linden, van der, Marcel (2008), Workers of the World. Essays toward a Global Labor History, Leiden and Boston, Brill.
  38. Loreto Fabrizio (2005), L’“anima bella” del sindacato. Storia della sinistra sindacale (1960-1980), Roma, Ediesse.
  39. Loreto Fabrizio (2009), L’unità sindacale (1968-1972). Culture organizzative e rivendicative a confronto, Roma, Ediesse.
  40. Lucassen Jan (cura di) (2006), Global Labour History. A State of the Art, Bern, Peter Lang.
  41. Masulli Ignazio (2002), Cittadinanza e Stato sociale in Italia: azione sindacale e politiche governative negli anni Sessanta e Settanta, in Sorba Carlotta (a cura di), Cittadinanza. Individui, diritti sociali, collettività nella storia contemporanea, Roma, Ministero dei Beni e le attività culturali-Direzione generale per gli archivi, pp. 189-214.
  42. Montroni Giovanni (2002), Il tramonto del concetto di classe e le vicende della storiografia sociale britannica, “Memoria e ricerca”, n. 10, pp. 23-40.
  43. Murden Jon (2005), Demands for Fair Wages and Pay Parity in the British Motor Industry in 1960s and 1970s, “Historical Studies in Industrial Relations”, n. 20, pp. 1-27. DOI: 10.3828/hsir.2005.20.
  44. Musso Stefano (2004), Travail et mouvement ouvrier en Italie. Tendances historiographiques récentes, “Histoire & Sociétés”, n. 9, pp. 82-94.
  45. Musso Stefano (2006), Operai, Torino, Rosenberg & Sellier.
  46. Musso Stefano (a cura di) (1999), Tra fabbrica e società. Mondi operai nell’Italia del Novecento, “Annali” della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, XXXIII.
  47. Petrini Francesco (2010), Flessibilità del lavoro, centralità dell’impresa. La reazione del padronato all’Autunno caldo, in Pietro Causarano, Luigi Falossi, Paolo Giovannini (a cura di), 1969 e dintorni. Analisi, riflessioni e giudizi a quarant’anni dall’Autunno caldo, Roma, Ediesse, pp. 57-70.
  48. Regini Marino (1991), Confini mobili. La costruzione dell’economia fra politica e società, Bologna, Il Mulino.
  49. Revelli Marco (2001), Oltre il Novecento. La politica, le ideologie e le insidie del lavoro, Torino, Einaudi.
  50. Rogari Sandro (2000), Sindacati e imprenditori. Le relazioni industriali in Italia dalla caduta del fascismo a oggi, Firenze, Le Monnier.
  51. Rogers Joel, Streeck Wolfgang (a cura di) (1995), Works Councils. Consultation, Representation and Cooperation in Industrial Relations, Chicago and London, Chicago U.P.
  52. Sangiovanni Andrea (2006), Tute blu. La parabola operaia nell’Italia contemporanea, Roma, Donzelli.
  53. Silver Beverly J. (2008), Le forze del lavoro. Movimenti operai e globalizzazione dal 1870, Milano, Bruno Mondadori [ed. or. 2003].
  54. Tolliday Steven, Zeitlin Jonathn (a cura di) (1985), Shop Floor Bargaining and the State. Historical and Comparative Perspectives, Cambridge, Cambridge U.P.
  55. Touraine Alain, Wieviorka Michel, Dubet François (1988), Il movimento operaio, Milano, Franco Angeli [ed. or. 1984].
  56. Trentin Bruno (1977), Da sfruttati a produttori. Lotte operaie e sviluppo capitalistico dal miracolo economico alla crisi, Bari, De Donato.
  57. Trentin Bruno (1980), Il sindacato dei consigli. Intervista di Bruno Ugolini, Roma, Editori riuniti.
  58. Trentin Bruno (1999), Autunno caldo. Il secondo biennio rosso, 1968-1969. Intervista di Guido Liguori, Roma, Editori riuniti.

Pietro Causarano, Una concreta utopia La costruzione sociale del lavoro fra conflitto industriale e contrattazione sindacale 1968-1974 in "ITALIA CONTEMPORANEA" 278/2015, pp 215-223, DOI: 10.3280/IC2015-278001