
Come mamme e papà possono crescere bambini sicuri e prevenire gli abusi sessuali sui minori
cod. 435.2
Coordinata da: Alberto Pellai
Pensata per insegnanti, educatori, operatori socio-sanitari e genitori, la collana intende rispondere ai bisogni di prevenzione e promozione della salute in età evolutiva, utilizzando un approccio concreto e operativo.
Di fronte alla costante richiesta di materiali e risorse, la collana si pone come una risposta reale, frutto dello sforzo multidisciplinare di medici, psicologi, educatori, ricercatori, pedagogisti e operatori sociali, alla necessità di assicurare all’infanzia e all’adolescenza il diritto fondamentale alla salute e al benessere.
Al mondo della scuola saranno offerti percorsi educativi validati e valutati, rendendoli disponibili per un’immediata replicazione da parte di insegnanti ed educatori; a tutti gli attori dell’educazione alla salute saranno dedicate opere di discussione e approfondimento dei principali nodi educativi, sia nei loro presupposti teorici che nelle ricadute pratiche.
La ricerca ha estratto dal catalogo 42 titoli
Come mamme e papà possono crescere bambini sicuri e prevenire gli abusi sessuali sui minori
cod. 435.2
Strumenti operativi per aiutare i bambini a conoscere e regolare il proprio mondo emotivo
Imparare ad avere a che fare con le emozioni rappresenta un viaggio di scoperta essenziale per la crescita. Questo testo è destinato agli insegnanti di asilo nido, scuola dell’infanzia e primaria, ma anche agli insegnanti di musica e agli stessi genitori che desiderano avventurarsi, insieme ai bambini, nel territorio delle emozioni, accompagnati da strumenti teorici e operativi che possano diventare una mappa attraverso cui orientarsi.
cod. 435.35
L'amore e la sessualità spiegati ai nostri figli
I bambini hanno curiosità legate all’amore e al sesso, come hanno dimostrato a centinaia, scrivendo domande che hanno rinchiuso in una scatola posta nella loro classe, durante lo svolgimento del progetto di prevenzione dell’abuso sessuale dal titolo “Un bambino è come un re” realizzato in provincia di Vercelli nel triennio 2001-2004. Questo libro, analizzando le risposte dei bambini, vuole essere un aiuto per i genitori e gli educatori per trovare le parole giuste per parlare di sessualità e amore con i bambini. Alberto Pellai, medico, specialista in educazione alla salute e prevenzione in età evolutiva, è ricercatore all’Università di Milano.
cod. 435.13
Dare anima all'anima in psicoterapia
cod. 435.12
La costruzione dell’alleanza e la gestione della classe
Molti insegnanti hanno difficoltà nel gestire il rapporto con le famiglie dei propri studenti e, in classe, le sfide legate alla motivazione, partecipazione e scarso rendimento degli alunni. Come leggere le difficoltà attuali? L’insegnante deve fare anche lo psicologo? Con riflessioni, analisi di casi, domande guidate, strumenti didattici e psicoeducativi questo libro offre una serie di risorse per affrontare l’alleanza con la famiglia, la gestione della classe e la promozione della competenza emotiva degli insegnanti e dei loro allievi.
cod. 435.32
La mindfulness per superare con resilienza le sfide della crescita
Nell’era digitale della società occidentale i “millennials” si sentono ora pieni di entusiasmo, ora stressati, tristi, arrabbiati. Per sostenerli a costruire la loro nuova identità, Internet e i Social non bastano. Occorre favorire relazioni, proposte e contesti, ma anche regole costruttive, per “fare fiorire” nei ragazzi risorse e benessere. I ragazzi, i loro genitori, gli psicologi, gli insegnanti, gli educatori troveranno in questo testo riflessioni teoriche e proposte pratiche, esercizi, brevi meditazioni, vignette, testimonianze e suggestioni tratte da libri e film.
cod. 435.26
Pet-Therapy, Musicoterapia, Arteterapia e Teatroterapia
Un manuale che affronta, in modo sintetico ma alla luce della più aggiornata letteratura scientifica, le principali “terapie distrazionali”: Pet-therapy, Musicoterapia, Arteterapia, Teatroterapia. Un testo per gli studenti dei corsi di laurea delle scuole di specializzazione in Psicologia e Scienze dell’educazione, nonché per gli operatori sociosanitari, gli insegnanti e gli educatori che lavorano in questo ambito.
cod. 435.22
Sfide evolutive per chi cresce online. Riflessioni per genitori, insegnanti e operatori
Quanto l’iperconnessione permette di fare esperienza e favorisce la socialità e la fantasia, oppure, al contrario, ostacola lo sviluppo perché sottende ritiro e finzione? La difficoltà associata alla relazione e alla comunicazione intergenerazionale è in fondo la “domanda” di base cui prova a rispondere questo libro, per comprendere la funzione che il mondo digitale ha assunto e svolge, in modo rivoluzionario e centrale, nella vita di noi tutti.
cod. 435.30
Suggerimenti e spunti operativi per aiutare i bambini ad affrontare la perdita
Affrontare la morte laddove avrebbe dovuto esserci vita è un compito complesso e straniante che merita attenzione e preparazione. Ancora di più quando in famiglia sono presenti altri bambini, fratelli o sorelle maggiori, spettatori ignari di questioni spesso considerate troppo grandi e troppo difficili da spiegare. Questo testo è pensato proprio per loro e per gli adulti (genitori, insegnanti, educatori o professionisti) che se ne prendono cura.
cod. 435.31
Manuale operativo per docenti e operatori socio-sanitari con percorsi filmici per educare gli alunni a fronteggiare il bullismo
I nostri e-book possono essere memorizzati (senza limite di scadenza) e visualizzati dall’acquirente sui propri dispositivi. Non è invece possibile copiarne parti (per includerle in altri file) o stamparli.
Il volume promuove l’utilizzo dei film come strumento educativo per affrontare il tema del bullismo e tutto ciò che lo riguarda. Il testo accompagna il lettore attraverso la filmografia sul bullismo e approfondisce il fenomeno sul piano teorico in costante connessione con i film. Infine, vengono presentati quindici percorsi didattici legati ad altrettante pellicole, dove il bullismo e il cyberbullismo vengono scomposti e analizzati attraverso giochi e schede di lavoro.
cod. 435.29