Books about Retailing. Store management. Franchising

The search has found 71 titles

Antonio Provenzano

Visual merchandising

Dal marketing emozionale alla vendita visiva

Il primo libro che fornisce le competenze essenziali per realizzare il visual merchandising: una disciplina essenziale per ogni esercizio commerciale! I tipi di lay-out sulle zone commerciali fredde e calde, le strutture espositive, i criteri e le schematiche espositivi, le geometrie di costruzione e le regole base per l’attuazione…

cod. 1060.225

Emanuele Sacerdote

Retailization

Sfide, scenari e strategie del retail nel lusso-moda

Il libro traccia gli scenari e descrive le tendenze che governano il mondo del retail nell’intricato comparto moda e lusso. I temi trattati spaziano dall’esperienza nel punto vendita, alla cerimonia di vendita, alla multicanalità e all’omnichannel, al CRM e al clienteling, all’internazionalizzazione e alla rete vendita, alla misurazione delle performance e alla gestione del personale. Un testo di riferimento per operatori ed esperti dell’ambito retail e per tutti coloro che vogliano formarsi una visione complessiva del mercato lusso-moda.

cod. 100.852

Tommaso Filighera, Alessandra Micalizzi

Psicologia dell'abitare

Marketing, Architettura e Neuroscienze per lo sviluppo di nuovi modelli abitativi

Psicologia dell’abitare è un approccio, un modello, un nuovo modo di concepire le professioni che si incontrano e si confrontano su un terreno comune: la casa. Partendo da riflessioni di carattere sociologico e antropologico e ampliando il campo teorico originario della psicologia ambientale e architettonica, il volume intende far convergere questi saperi verso lo sviluppo di modelli abitativi, nell’ottica di definire un’area della psicologia propria dell’abitare.

cod. 85.110

Emanuele Schmidt

Gli indicatori di prestazione del negozio

I numeri che orientano le decisioni

Un manuale operativo pensato per chi gestisce nella quotidianità un punto vendita! Il testo descrive i principali indicatori di prestazione del negozio: traffico, scontrini, tasso di conversione, vendite, scontrino medio, battuta media, pressione promozionale e svalorizzazioni, vendite per categoria, margini, fedeltà, soddisfazione del cliente e cliente misterioso, rotazione e copertura dello stock... Un volume fondamentale per imparare a leggere gli indicatori, migliorando i propri risultati di vendita.

cod. 1060.175

Giuseppe Bonani, Giovanni Adamo

Il franchising: una formula di successo per la tua impresa.

Come creare, lanciare e gestire una rete di vendita in franchising

Uno strumento prezioso per gli operatori (anche piccole imprese) che intendano lanciare una catena di franchising, impostarne una che si differenzi il più possibile da operazioni concorrenti, verificare che la loro offerta di franchising sia in linea con la normativa italiana. Un volume di sicuro interesse anche per i consulenti di marketing, per le scuole di formazione, per gli enti che finanziano le attività di franchising.

cod. 100.759

Gestire un negozio alimentare

Manuale con suggerimenti pratici

Anche nell’era di ipermercati e discount un negozio alimentare di piccole o medie dimensioni può diventare un’impresa ad alta redditività, se gestito con professionalità e attenzione. Il volume intende offrire a tutti coloro che intendono aprire un negozio alimentare, o che da tempo lo stanno gestendo, un’opportunità di crescita professionale per affrontare con competenza le sfide del mercato e della concorrenza.

cod. 1060.208

Karin Zaghi

Visual merchandising

La comunicazione del punto vendita per dare valore all'esperienza del cliente

La nuova edizione (ampiamente rivista) della guida che è divenuta punto di riferimento per coloro che si occupano della comunicazione del punto vendita (visual merchandiser e responsabili dell’attività di in-store marketing), gli operatori della distribuzione e dell’industria. Perché una nuova edizione di questo libro? Perché il visual merchandising deve cambiare la sua stessa essenza. In un contesto oramai multicanale si impone un mutamento del suo ruolo, ma soprattutto delle sue modalità di interazione con il cliente e le imprese di produzione.

cod. 1302.1.7

Emanuele Sacerdote

Retailoring

Strategie e prospettive per il NeoRetail

Il contesto del settore retail presente e futuro è molto dinamico e richiede un momento di riflessione. Post-pandemia, digitalizzazione e sostenibilità sono i tre fenomeni che impongono un significativo ragionamento del modo di competere per trovare un nuovo equilibrio tra uomo-macchina-ambiente. Questo testo si propone di attivare ragionamenti, riflessioni e discorsi propedeutici a edificare una nuova generazione di retail e di retailer più consapevoli, più sostenibili e più efficaci.

cod. 100.926

Un testo un po’ autobiografico e un po’ scolastico, un po’ manuale e un po’ racconto, che ripercorre le tappe della vita e della carriera di Massimiliano Alvisi – imprenditore nella moda – dagli esordi a oggi, e ne esalta gli aspetti didattici: da quello ludico a quello più statistico, dall’offline all’online per poter professionalizzare, modernizzare e potenziare un mestiere che oggi più che mai necessita di guide e buoni esempi.

cod. 2001.170

Stefano Sacchi, Humana People to People Italia

Il sogno nel cassetto

Aspetti tecnici, etici ed estetici del vintage

Oggi il mondo della moda, del design e dell’entertainment è intriso di nostalgia e di passato. Questo libro si propone di illustrare le tendenze più significative delle decadi del secolo scorso nelle differenti merceologie coinvolte così da fornire gli strumenti a tutti gli attori coinvolti (donatori, acquirenti, giovani professionisti della moda) per poter valutare e trattare con competenza i prodotti vintage.

cod. 1060.330