Books about Psychoanalysis and Dynamic Psychology

The search has found 513 titles

Authors:

Paola Golinelli

Title: Riflessioni psicoanalitiche su scrittura, cinema e arte

Di fronte alla bellezza e alla perdita

Sumamry:

Cosa ci insegnano il cinema, la letteratura e l’arte sul tema della bellezza e della perdita? Con la lente di ingrandimento della psicoanalisi, l’autrice analizza il legame tra queste due esperienze fondanti lo psichismo umano prendendo le mosse dall’esplorazione dell’interazione primitiva tra madre e infante.

Book code:

cod. 1215.3.18

Authors:

Salvatore Zipparri

Title: Il riso e il sacro

Psicoanalisi del senso profondo dello scherzo

Sumamry:

Attraverso una lettura della comicità effettuata con i costrutti della teoria psicoanalitica, oltre che con incursioni nella letteratura, nell’antropologia e nella cultura, questo breve saggio rappresenta un tentativo di coniugare in modo felice profondità e leggerezza. E, senza rinunciare a vedere nel riso anche un’espressione di cattiveria e malignità (sia pure sublimata ed edulcorata), intende mostrare come lo scherzo possa indicare, alla stregua di una rivelazione, una via di accesso privilegiata a verità finora irraggiungibili.

Book code:

cod. 1950.1.21

Sumamry:

A tutti è capitato di sognare di essere inseguiti, di volare o cadere, di sostenere un esame, di tentare di fare qualcosa senza successo, di essere nudi, di rivedere in sogno una persona morta. Qual è il significato di questi sogni e da dove vengono? L’attenzione ai contenuti tipici ci aiuta a capire in modo nuovo i nostri sogni e in quest’ottica il libro propone un nuovo modo di interpretarli, con consigli utili per gli psicoterapeuti ma anche per chiunque voglia decifrarli.

Book code:

cod. 1422.51

Authors:

Lucio Rinaldi

Title: Sul cibo, sul corpo e sul divenire della forma

Anoressia, bulimia e molto altro

Sumamry:

Il volume offre, attraverso numerose esperienze cliniche, una possibilità di comprensione del sintomo alimentare (anoressia, bulimia, ecc.) che può essere di sostegno a pazienti e familiari e di supporto per la pratica clinica e psicoterapeutica. Più in generale, il libro può essere una grande opportunità per tutti coloro che sono interessati a riflettere sulla complessa relazione che intratteniamo nel corso della vita col cibo e con il corpo.

Book code:

cod. 1422.50

Sumamry:

Il libro offre un’agile panoramica del pensiero freudiano e al contempo una trattazione degli sviluppi dei modelli psicodinamici che seguono e completano la costruzione dell’edificio teorico e clinico di Freud. Un testo attuale, pensato sia per gli studenti di una laurea triennale o magistrale che vogliano avere delle nozioni non banali o superficiali di psicologia dinamica, sia per chiunque abbia interesse a conoscere i principali modelli teorici psicodinamici in maniera non semplicistica.

Book code:

cod. 1229.1.6

Authors:

Emanuela Cometti, Caterina Marchetti, Alessandra Morandini

Title: Lo psicologo in carcere

Riflessioni psicoanalitiche sulle dinamiche tra psicoterapeuti, pazientie e Istituzioni

Sumamry:

Il volume analizza la complessità del lavoro di ascolto, comprensione e trattamento degli autori di reato condannati a una pena detentiva e si interroga su come si possa intervenire per trasformare il dolore persecutorio, patito dalla persona privata della libertà, in sofferenza depressiva. Un libro per i diversi professionisti che lavorano in ambito forense, in particolare in quello dell’esecuzione penale: psichiatri, psicologi, psicoterapeuti, sociologi, magistrati, criminologi, avvocati, assistenti sociali, educatori, operatori dei corpi di polizia.

Book code:

cod. 1056.1.3

Authors:

Title: Forme della fusionalità

Attualità del concetto

Sumamry:

Riproponendo alcuni scritti del libro Fusionalità: scritti di psicoanalisi clinica (1990), opera di un gruppo di lavoro clinico costituito da eminenti psicoanalisti, questo volume presenta una rivisitazione del tema della fusionalità, cercando di individuare alcuni importanti tratti innovativi riguardanti l’uso e lo sviluppo del concetto nella clinica psicoanalitica contemporanea.

Book code:

cod. 1215.5.4

Authors:

Sidi Askofaré

Title: Annodamenti del sintomo

Una lettura lacaniana

Sumamry:

Siamo oggi in presenza di fenomeni clinici che sembrano costituirsi e svilupparsi fuori transfert, sotto la pressione di una medicalizzazione della clinica che non lascia spazio a interrogativi. Come si trattano per esempio le dipendenze, gli attacchi di panico o la depressione, percepiti spesso come effetto di un’assenza di agganci, di punti di riferimento? Ci sono forme sintomatiche fuori transfert, che – trattate nel quadro di un ascolto analiticamente orientato – si riaprono alla cura e si modificano, per consentire al soggetto prospettive diverse, originali. Nuovi annodamenti…

Book code:

cod. 225.1.4