Books about Texts for Doctors, Nurses, Health Workers

The search has found 301 titles

Authors:

Title: Psicologia dell'emergenza sanitaria 118

Riflessioni ed esperienze di psicologi, medici e infermieri dell'area critica

Sumamry:

Tra suggestioni emotive, storie quotidiane, riflessioni teoriche e considerazioni tecniche, una psicologa e gli operatori del 118 di Ancona si raccontano nel loro percorso di “aiuto a chi aiuta”. Un testo per quanti – medici, psicologi, infermieri, soccorritori e volontari – lavorano in area critica, 118, pronto soccorso, rianimazione e terapie intensive.

Book code:

cod. 1240.2.13

Sumamry:

Relazione ufficiale del terzo corso di aggiornamento di Foniatria e Logopedia (SIFEL), questo volume si avvale della collaborazione dei più importanti esperti italiani del settore in ambito di screening e diagnosi precoce. Dopo alcune informazioni di ordine generale sulle procedure di screening, le modalità di rilevazioni di dati biologici e la riorganizzazione dei servizi, il testo presenta i principali ambiti delle competenze foniatrico logopediche.

Book code:

cod. 502.10

Authors:

Marco Calamai

Title: Uno sguardo verso l'alto

Un progetto di pallacanestro sperimentale con ragazzi disabili

Sumamry:

Attraverso una ricca casistica tratta dall’esperienza, da testimonianze e da numerosi esercizi pratici, il volume illustra le peculiarità di un “metodo” di gioco che negli anni è stato capace di valorizzare le qualità di molti ragazzi disabili. Questa nuova edizione del testo presenta la narrazione di episodi che attestano l’autonomia raggiunta da diversi ragazzi disabili, la descrizione della nascita di un corso sperimentale rivolto a bambini in età prescolare, il confronto con realtà sportive di altre nazioni e la proposta di alcuni nuovi e mirati esercizi.

Book code:

cod. 1305.87.1

Sumamry:

Partendo dall’evoluzione storico-normativa delle cure palliative, dalla figura dell’Operatore Socio-Sanitario in Italia e dall’impianto teorico dei concetti di core-competence, il volume delinea fasi e risultati del percorso metodologico del Progetto Le core-competencies dell’Operatore Socio-Sanitario in Cure Palliative, e individua le possibili applicazioni delle core-competencies nell’ambito formativo e organizzativo delle cure palliative.

Book code:

cod. 1370.45

Sumamry:

Uno strumento utile per gli studenti di medicina, psicologia e delle professioni sanitarie, ma anche per gli operatori infermieristici e socio-sanitari e per le altre figure professionali che si dedicano quotidianamente alla salute e alla cura. Un testo semplice, scorrevole e facilmente fruibile, che permette una lettura di immediata comprensione dei diversi quadri patologici oggi esistenti.

Book code:

cod. 1240.1.50

Authors:

Lidia Devetak, Emanuela Naibo, Maria Vanto

Title: OSS: Operatore Socio-Sanitario

L'evoluzione dei servizi sociali e sanitari: origine, sviluppo e futuro della professione

Sumamry:

Dopo alcuni cenni storici all’evoluzione dei sistemi socio-sanitari che costituiscono le radici delle professioni sociali, le autrici descrivono l’evoluzione legislativa dei sistemi socio-sanitari e l’istituzione e il profilo della figura dell’OSS; nella seconda parte esaminano la metodologia, la relazionalità e l’operatività dell’OSS nei diversi ambiti lavorativi; infine, nella terza parte, il volume propone un focus sul sistema della domiciliarità e sulla sperimentazione di servizi o interventi innovativi.
Il linguaggio semplice e comprensibile rende il testo uno strumento utile non solo per gli Operatori Socio-Sanitari in formazione, ma anche un’occasione di approfondimento per tutti coloro che già svolgono questa professione.

Book code:

cod. 1130.367

Authors:

Title: Essere nel fare

Introduzione alla terapia occupazionale

Sumamry:

La terapia occupazionale è una professione riabilitativa molto diffusa all’estero, ma ancora poco nota in Italia. Partendo da un inquadramento storico e dai modelli teorici più diffusi e giungendo alla descrizione della pratica clinica e alla presentazione di alcuni casi studio, gli autori ci introducono alla terapia occupazionale, colmando una lacuna piuttosto importante nella letteratura italiana sull’argomento. Un utile strumento per gli studenti dei Corsi di laurea in Terapia occupazionale, ma anche per quanti si occupano di riabilitazione: medici, psicologi, fisioterapisti e operatori sociali.

Book code:

cod. 1305.76

Authors:

Mario Cardano, Giulia Lepori

Title: Udire la voce degli dei

L'esperienza del gruppo voci

Sumamry:

Il “Gruppo Voci”, costituitosi come gruppo di esperti, non per scienza, ma per esperienza, conduce un lavoro di ricerca sulla propria singolare esperienza di “uditori di voci”. Alla ricostruzione della storia del Gruppo, il volume accompagna una riflessione sulle politiche della differenza e, in particolare, sulle pratiche di resistenza adottate da chi vede la propria differenza ascritta al registro dello stigma.

Book code:

cod. 1370.41

Authors:

Serena Bonifacio, Luigi Girolametto, Marcella Montico

Title: Le abilità socio-conversazionali del bambino

Questionario e dati normativi dai 12 ai 36 mesi d'età

Sumamry:

Rivolto a logopedisti, psicologi e altri clinici, il questionario è uno strumento clinico che coinvolge i genitori nella valutazione indiretta di bambini di età compresa tra i 12 e i 36 mesi con disturbo comunicativo e linguistico.

Book code:

cod. 502.8

Authors:

Title: Organizzare il servizio sociale

Nodi interpretativi e strumenti di analisi per gli assistenti sociali

Sumamry:

Questo libro si concentra su quella parte della professione degli assistenti sociali che risulta spesso erroneamente scontata o totalmente pre-ordinata da norme di legge o di altra fonte normativa. Gli assistenti sociali difatti sono anche degli operatori organizzativi, che applicano e producono regole per coordinare diverse attività, intrattengono relazioni con operatori di altri servizi, valutano il loro operato in termini di efficacia, legittimità e aderenza a standard di varia provenienza.

Book code:

cod. 1168.2.8