Books about Production. Logistics. Quality

The search has found 235 titles

Paolo Braguzzi

L'impresa for good

Come usare il business per creare valore umano, sociale e ambientale

Le sfide incalzano e chiedono a imprenditori e manager di ricercare nuove vie per rendere le proprie imprese adatte al futuro. Questo libro è dedicato agli imprenditori, ai manager e ai professionisti che vogliono: apprezzare le ragioni che sottostanno alla necessità del cambiamento di paradigma; trarre ispirazione dagli esempi; disporre di strumenti pratici per la progettazione del cambiamento.

cod. 1065.196

Questo è il primo volume di una serie di testi sul tema della Gestione della manutenzione, creata per dare al lettore una visione della manutenzione a "tutto tondo", in cui aspetti tecnici e ingegneristici sono integrati con aspetti gestionali ed economici. Si rivolge ai manager di industrie e società di servizi interessati ai temi manutentivi, alle imprese fornitrici di servizi di manutenzione, agli studiosi di settore e agli allievi universitari desiderosi di avere un quadro generale e specifici approfondimenti sui temi della gestione della manutenzione.

cod. 100.629

Il volume offre un dettagliato approfondimento sulle strategie e i metodi dell’Ingegneria della Manutenzione. Un testo per manager di industrie e società di servizi interessati ai temi manutentivi, imprese fornitrici di servizi di manutenzione e studiosi del settore.

cod. 100.677

Paolo Guglielmo Nicosia, Francesco Nicosia

Tecniche lean in sanità

Più valore, meno spreco, meno errori col sistema Toyota

Un reparto di Chirurgia che, a fronte di una riduzione del 10% del personale, aumenta gli interventi in Day-Surgery, esegue operazioni chirurgiche più complesse in Ricovero Ordinario, fa più urgenze, con riduzione del 90% delle sedute aggiuntive, e abbatte i tempi di attesa, non è una fantasia: il testo illustra infatti il sistema Toyota, facendo cenno alle possibili applicazioni nei servizi, e presentando progetti e tecniche lean in ambiente ospedaliero.

cod. 100.692

Francesco Calì

Value Purchasing

Strumenti e tecniche per ridurre il costo totale d'acquisto

Un manuale di riferimento per i direttori acquisti, i category manager e i buyer, oltre che i direttori generali e gli amministratori delegati che vogliano riorganizzare strategicamente la funzione Acquisti per renderla un centro di profitto. In questa nuova edizione del volume, a completamento e come verifica dell’applicabilità delle metodologie e degli strumenti illustrati, sono presentati 9 casi di aziende che hanno implementato con successo progetti di riorganizzazione degli acquisti e di riduzione del costo totale.

cod. 1065.39

Uno strumento utile per gli studenti dei corsi di Statistica Aziendale o affini, per corsi di formazione professionale o master sulla qualità, e per quanti si trovano a utilizzare le analisi grafiche come strumenti di monitoraggio, analisi e comunicazione e ad applicare il controllo statistico di qualità nelle diverse fasi (non esclusivamente produttive) dei processi aziendali.

cod. 367.64

Erika Leonardi

Disegnare i processi

Il metodo Zoom Up. La persona e il gruppo. La comunicazione interna

Il volume fornisce metodi e strumenti da applicare nella propria realtà per “lavorare meglio”, ottenendo risultati di business più immediati e un buon clima lavorativo. Rivolto a manager, operativi, consulenti e studenti, il volume utilizza un linguaggio semplice, esempi concreti e indirizzi applicativi.

cod. 1065.77

Il libro analizza, commenta e descrive i cambiamenti intervenuti con la recente pubblicazione delle due norme sui Sistemi di Gestione per la Qualità (UNI EN ISO 9001) e Ambientale (UNI EN ISO 14001). Propone una metodologia operativa volta ad aiutare il cambiamento e a modificare, ove necessario, la struttura del Sistema di Gestione in essere. Si rivolge sia alle figure professionalmente coinvolte (aziende, consulenti, auditor, ecc.) sia alle persone che intendono, per la prima volta, avvicinarsi a queste tematiche.

cod. 100.854

Fabrice Mocellin

La gestione delle scorte e del magazzino

Metodi logistici per il lean manufacturing

In un contesto caratterizzato da una sempre più crescente globalizzazione e da una trasformazione della produzione verso sistemi lean, la capacità di gestire stock e magazzini è diventata strategica per l’efficace funzionamento delle catene logistiche delle aziende. Questo libro fornisce gli strumenti chiave per: ottimizzare i livelli degli stock; organizzare un magazzino produttivo; scegliere le applicazioni informatiche più adatte; guidare la trasformazione dei flussi in modo tale che essi siano perfettamente allineati con una produzione lean.

cod. 100.865