Books about History of Culture and Costume

The search has found 511 titles

Sumamry:

1723, lunedì 15 febbraio, circa le tre del pomeriggio. Un gruppo di studenti dell’Università di Padova entra in un caffè di piazza dei Signori, ma viene provocato e assalito da un gruppo di sbirri, armati di archibugi, che ammazzano barbaramente due ragazzi, costringendo altri a lanciarsi dal terrazzo della casa. Il racconto di questo “barbaro e crudelissimo misfatto”, che mette in agitazione tutta la città, è oggetto di questo volume, basato su documenti d’archivio e su testi popolari, anche in latino maccheronico, prova evidente del forte impatto sulla cittadinanza patavina.

Book code:

cod. 1501.185

Authors:

Title: Bisanzio e l'Europa

Attualità di un passato

Sumamry:

Frutto di un convegno tenutosi a Napoli nel dicembre 2022, questo volume, attraverso l’apporto di alcuni specialisti di studi bizantini, propone una riflessione a 360° su quanto, dell’apparentemente esotico e remoto mondo dell’Impero d’Oriente, sia ancora rintracciabile nella cultura europea moderna e contemporanea. L’idea è quella di rendere Bisanzio meno lontana da noi e, anche, di comprendere come alcuni fenomeni geopolitici dell’oggi siano meglio leggibili se abbiamo chiaro quanto l’Impero, che ebbe Costantinopoli come capitale, abbia seminato, soprattutto (ma non esclusivamente) in diverse regioni dell’Europa centro-orientale.

Book code:

cod. 279.5

Sumamry:

A più di cento anni dalla sua fondazione, ma anche a più di trenta dal suo scioglimento, il Partito comunista italiano continua ad alimentare l’interesse della ricerca storica. Attraverso una serie di studi sulla cultura politica del partito e dell’intreccio con la sua politica culturale, il libro intende ricostruire la peculiare “guerra di posizione” che il partito nuovo togliattiano andò edificando nel trentennio successivo alla Liberazione, fino a quando – cioè – le molteplici contraddizioni apertesi con il “boom economico” deflagrarono nello scontro con un “altro comunismo”, quello della mobilitazione degli anni settanta.

Book code:

cod. 1792.283

Authors:

Mariele Merlati

Title: Ambassadors to India

Chester Bowles, John K. Galbraith e Robert F. Goheen a Nuova Delhi

Sumamry:

Personaggi pubblici di ampia notorietà, diplomatici non di carriera, ma scelti in ragione del loro reale interesse per la politica, la società e l’economia indiana, tra il 1951 e il 1980 Bowles, Galbraith e Goheen sono stati attori centrali della politica americana in India e interlocutori rilevanti dei principali protagonisti della vita internazionale dei due Paesi. Il volume ricostruisce, sulla base di fonti edite e inedite, queste tre esperienze diplomatiche, ripercorrendo il tema delle relazioni indo-statunitensi negli anni della Guerra fredda.

Book code:

cod. 1581.39

Authors:

Title: Una diversa narrazione del passato coloniale

Studi su Angelo del Boca

Sumamry:

Angelo Del Boca (1926-2021) è noto in Italia per aver riscritto la storia del colonialismo italiano. Nonostante la sua obiettiva rilevanza, l’opera di uno storico così importante non era stata sino in fondo esaminata storiograficamente. In questo volume studiose e studiosi di diversa collocazione disciplinare, generazione e orientamento interpretativo, rileggono le sue pagine e ne fanno emergere risultati conoscitivi, analisi e spunti di indagine ancora fecondi.

Book code:

cod. 1573.490

Authors:

Giovanna Fiume

Title: Il Santo Moro

I processi di canonizzazione di Benedetto da Palermo (1594-1807)

Book code:

cod. 1573.300

Authors:

Giuseppe Calvetta

Title: I grandi musicisti dell'epoca aurea

Mozart, Beethoven, Rossini, Schubert. I Romantici

Sumamry:

Il volume presenta i profili dei grandi musicisti dell’epoca aurea della musica, che va da Mozart ai Romantici. Le loro storie vengono qui “liberate” da molti luoghi comuni, in cui sono state spesso confinate da una certa pubblicistica, soprattutto austro-tedesca. L’ascolto e un’analisi più attenta della loro musica impongono invece una prospettiva differente rispetto al passato, nella quale tutti i grandi musicisti dell’epoca hanno diritto di essere valutati, nel bene e nel male, per quello che sono.

Book code:

cod. 2000.1596

Authors:

Andrea Bosio

Title: Torino fuorilegge

Criminalità, ordine pubblico e giustizia nel Risorgimento

Sumamry:

Attraverso un ampio scavo tra le carte degli archivi del capoluogo torinese, il volume ricostruisce le trasformazioni delle politiche giudiziarie e di gestione dell’ordine pubblico del Regno di Sardegna a partire dal ritorno dei Savoia in Piemonte nel 1814. Una storia delle istituzioni repressive del Regno di Sardegna che è al contempo una storia della società torinese del Risorgimento, studiata attraverso le sue ricche fonti criminali.

Book code:

cod. 1573.467

Authors:

Stefano Morosini

Title: Sulle vette della Patria

Politica, guerra, e nazione nel Club alpino italiano (1863-1922)

Sumamry:

Basandosi soprattutto sulle carte inedite dell’archivio della Sede centrale del Club alpino italiano, il volume cerca di documentare la presenza di elementi politici e nazionali all’interno del Cai, dalla sue origini (1863), con le rivendicazioni delle aree di lingua italiana dell’Impero Austro-Ungarico, al primo dopoguerra, quando assumerà un ruolo di presidio nazionale dei confini, passando per le vicende della Prima guerra mondiale.

Book code:

cod. 1572.27

Sumamry:

Il volume ricostruisce il catalogo storico della Fratelli Fabbri editori: 2700 schede bibliografiche, 93 collane, 89 opere a dispense e oltre 3300 lemmi censiti nell’indice dei nomi. Un vasto arcipelago di opere grandi e piccole che hanno dato un contributo essenziale alla modernizzazione italiana: la storia della Fabbri dei fratelli Fabbri, letta attraverso le lenti del catalogo storico, sembra restituirci in controluce le vicende del nostro Paese dal dopoguerra ai primi anni Settanta.

Book code:

cod. 1615.51