Books about Assessment, Support and Rehabilitation in Adults and Older Adults

The search has found 127 titles

Authors:

Maud Graff, Margot van Melick, Marjolein Thijssen, Patricia Verstraten, Jana Zajec

Title: Curare la demenza a domicilio

Indicazioni di terapia occupazionale per anziani e caregivers

Sumamry:

Il programma COTiD – Community Occupational Therapy in Dementia è un intervento terapeutico psicosociale, evidence-based, destinato a persone con demenza e ai loro caregivers che vivono a domicilio. Il volume descrive il programma, evidenziandone la perfetta sintesi fra teoria e pratica clinica, e analizza le tecniche di valutazione e le procedure d’intervento in terapia occupazionale.

Book code:

cod. 1305.221

Authors:

Noemi Penna, Yuri Maritan

Title: L'intervento in terapia occupazionale

Dalla storia di vita al ragionamento clinico

Sumamry:

Partendo da un inquadramento teorico della storia occupazionale narrata dalla persona e attraverso la presentazione di alcuni casi clinici, il volume propone modalità di intervento a sostegno di una pratica centrata sulla persona. Il testo vuole essere uno strumento utile per gli studenti dei Corsi di laurea in terapia occupazionale, ma anche per i professionisti già avviati alla pratica clinica.

Book code:

cod. 1305.255

Authors:

Pietro Vigorelli

Title: Alzheimer

Come parlare e comunicare nella vita quotidiana nonostante la malattia

Sumamry:

Quando la malattia di Alzheimer avanza e ruba i ricordi e le parole, si può ancora comunicare? L’Autore cerca delle risposte nelle conversazioni della vita di tutti i giorni, spostando l’attenzione dalla comunicazione alla convivenza, attraverso l’approccio capacitante. Un libro ricco di consigli pratici, uno strumento utile per affrontare i problemi della vita quotidiana, sia in casa che nelle Case per anziani.

Book code:

cod. 1411.81.1

Authors:

Erika Borella, Silvia Faggian

Title: Sostenere chi sostiene

Strumenti e indicazioni per supportare chi si occupa di persone con demenza

Sumamry:

Questo manuale si rivolge a tutti quei professionisti, operatori e volontari che si occupano di persone con demenza e dei loro cari nelle diverse realtà (centri e servizi territoriali/distrettuali per anziani). Il testo fornisce non solo utili e aggiornate informazioni, ma anche le diverse tipologie di interventi – con la rispettiva efficacia – per sostenere il caregiver, così come le concrete e diversificate risposte che la rete dei servizi può dare loro.

Book code:

cod. 1305.262

Authors:

Vincentia Schroeter, Barbara Thomson

Title: Il Sé cerca il corpo

Manuale di tecniche per l’analisi bioenergetica

Sumamry:

Un prezioso manuale che raccoglie le fondamentali tecniche bioenergetiche. Il lavoro corporeo, parte integrante del processo bioenergetico di cura, si avvale di queste tecniche non solo per esplorare la storia e la sofferenza dei pazienti, contenuta e trattenuta negli aspetti psicologici e negli atteggiamenti posturali e respiratori, ma anche per facilitare lo scioglimento di questi blocchi e favorire l’elaborazione dei traumi vissuti.

Book code:

cod. 1305.275

Authors:

Pietro Vigorelli

Title: L’altro volto dell’Alzheimer

Avere una demenza, essere una persona

Sumamry:

Il volume intende arricchire l’immagine corrente dell’essere persona, facendo in modo che possa comprendere i malati con demenza, inclusi quelli in fase avanzata. Descrive inoltre le proposte dell’ApproccioCapacitante® per realizzare una cura centrata sulla persona nella realtà quotidiana delle Case per anziani. Un testo per chi è coinvolto nella cura, operatori e familiari, ma anche chi vuole interrogarsi sulla possibilità di riconoscere nell’Altro una Persona, anche se molto diversa e quasi eclissata.

Book code:

cod. 1411.107

Authors:

Elvira Reale

Title: La violenza invisibile sulle donne

Il referto psicologico: linee guida e strumenti clinici

Sumamry:

Il volume fornisce una guida per affrontare il tema della violenza psicologica, nel panorama complessivo della violenza contro le donne, dando risposta a quello che le donne vanno affermando da anni: la violenza psicologica è anche più lesiva e dannosa della violenza fisica. Agli operatori e operatrici il volume offre strumenti per: sostenere in Pronto Soccorso le vittime di violenza psicologica; intervenire e ridurre gli aspetti emergenziali del disagio; registrare nel referto, conservandolo, il processo di formazione della lesione psichica correlata alla violenza percepita e subita dalla donna.

Book code:

cod. 1305.282

Authors:

Pietro Vigorelli

Title: Dialoghi imperfetti

Per una comunicazione felice nella vita quotidiana e nel mondo Alzheimer

Sumamry:

Dialogare è difficile, ma è necessario per favorire una convivenza sufficientemente felice. L’autore, transitando costantemente dal mondo “normale” a quello che ruota attorno alle persone con demenza, accompagna il lettore nell’arte del dialogo e presenta importanti riflessioni sui due mondi, rilevandone punti di contatto e differenze. Un testo rivolto a chi – a vario titolo – si occupa del mondo Alzheimer e, più in generale, a tutte le persone interessate a migliorare la propria capacità di dialogo nella vita quotidiana.

Book code:

cod. 1411.108

Authors:

Simona Gardini, Samantha Pradelli, Silvia Faggian, Erika Borella

Title: La terapia di stimolazione cognitiva: un intervento efficace per la persona con demenza

Programma base e di mantenimento della Cognitive Stimulation Therapy (CST)

Sumamry:

La Cognitive Stimulation Therapy (CST) è un approccio di cura centrato sulla persona e può essere attuata da figure professionali ma anche da volontari, formati nella cura e nell’assistenza delle persone con demenza, seguendo i principi base del programma e il relativo protocollo. Il manuale propone la traduzione del protocollo originale, fornendo inoltre indicazioni sui materiali da utilizzare. Nell’area multimediale del sito www.francoangeli.it sono disponibili delle nuove linee guida con indicazioni utili per proporre e condurre gruppi di stimolazione cognitiva in modalità virtuale.

Book code:

cod. 1305.215.1