Books about History of Health and Healthcare

The search has found 109 titles

Authors:

Francesco Eugenio Negro

Title: Omeopatia in giallo.

Delitti e misteri da Hahnemann ai giorni nostri

Sumamry:

La letteratura romanzata sull’omeopatia, che si sta moltiplicando, conferma l’interesse crescente per questa metodologia. Ma l’omeopatia è da sempre fuori dalla norma secondo i canoni dell’Accademia e, come in un “giallo”, il medico omeopatico è ancor oggi considerato come un colpevole. Queste storie di “gialli”, spesso tinteggiati di nero, vogliono offrire un contributo alla conoscenza dell’omeopatia.

Book code:

cod. 2000.1439

Sumamry:

Il volume ricostruisce la storia di tutti gli attuali Comitati Provinciali della Croce Rossa in Toscana, analizzando tematiche specifiche della storia della Croce Rossa nella regione.

Book code:

cod. 1053.7

Authors:

Title: Lavoro e cittadinanza femminile

Anna Kuliscioff e la prima legge sul lavoro delle donne

Sumamry:

Una rilettura della grande questione politica, e quindi giuridica, della cittadinanza della donna, con una visione d’insieme metodologicamente innovativa che mette insieme la storia giuridica del lavoro femminile, dell’associazionismo femminile e della condizione giuridica della donna tra Otto e Novecento dentro e fuori il contesto familiare. All’interno di tale contesto, il pensiero di Anna Kuliscioff apporta elementi di attualità intorno alla grande questione della maternità e della conciliazione famiglia-lavoro.

Book code:

cod. 541.29

Sumamry:

Il volume racconta, attraverso documenti e testimonianze finora ignote o quasi, la storia della Croce Rossa in Toscana. Chi avrebbe pensato Dunant a Firenze? Chi avrebbe pensato a una sua amicizia con un tal Corsini, poeta e letterato di secondo piano, non certo grandemente noto? Si ravviva in queste pagine la spinta entusiasta, volontaristica, extranazionale e libertaria che pervase non solo la Lombardia, in cui si formò il primo Comitato, ma anche la Toscana.

Book code:

cod. 1053.8

Authors:

Marco Paoli

Title: Sogni celebri e bizzarri.

Indagine sulla bizzarria onirica tra storia ed evoluzionismo

Sumamry:

Un approfondimento sul tema delle distorsioni visive e delle incongruenze narrative frequenti nell’esperienza onirica, sotto tre punti di vista: la bizzarria nella storia del sogno, dagli autori greci e latini fino al Cinquecento; l’esame degli oltre cinquanta contributi scientifici apparsi negli ultimi decenni del Novecento e nel primo di questo secolo; una nuova ipotesi su come si genera il fenomeno della bizzarria.

Book code:

cod. 2000.1425

Sumamry:

La storia della Croce Rossa piemontese, qui trattata, si caratterizza soprattutto per alcune specifiche: marcata connotazione aristocratica (in particolar modo prettamente sabauda) e militare; forte presenza femminile; limitata vocazione infermieristica delle dame piemontesi; interessante rapporto originale tra la Sanità Militare e la Reale Accademia di Medicina di Torino.

Book code:

cod. 1053.6

Authors:

Laura Prosperi

Title: Nascere sotto il cavolo.

Dietetica e procreazione in antico regime

Sumamry:

Un modo creativo e a suo modo razionale di coniugare funzioni biologiche primarie, in un percorso intellettivo dotto e insolente in egual misura. Il grande tema della sessualità e della procreazione è ripercorso alla luce della cultura dietetica di antico regime. Accoppiamento, concepimento, gravidanza, parto e puerperio sono affrontati dall’ostetricia tradizionale con il costante supporto (e conforto) del cibo.

Book code:

cod. 1501.121

Authors:

Liborio Dibattista

Title: Storia della Sla.

Forme nel tempo della malattia di Charcot

Sumamry:

In queste pagine viene ricostruita la storia della SLA, sottolineandone la dinamicità nel tempo e nello spazio e tratteggiando la figura di Jean Martin Charcot, il clinico parigino che per primo la riconobbe. Un testo per storici della medicina, operatori sanitari, medici e pazienti, ma anche per chiunque voglia conoscere meglio una patologia che, sin dalla comparsa, fu definita “un oggetto oscuro”.

Book code:

cod. 1792.192

Sumamry:

Con questo volume si vuole rendere conto del merito eccezionale della Lombardia nel determinare la nascita della Croce Rossa Italiana, analizzando la storia dei principali Comitati della Regione e alcuni aspetti peculiari della società lombarda, della sua classe medica, e alcune sue figure eccezionali, fra le quali Cesare Castiglioni, il primo discepolo italiano di Dunant.

Book code:

cod. 1053.3

Sumamry:

Testi rarissimi, lettere inedite, pubblicazioni quasi introvabili, mappe e fotografie frutto delle attente ricerche dei volontari dei Comitati lombardi, che permettono una ricostruzione della storia della Croce Rossa lombarda (finora mai tentata) il più possibile completa ed esaustiva.

Book code:

cod. 1053.4