
I confini mobili delle garanzie penalistiche, tra Costituzione e Carte internazionali
Le novità poste dalla definitiva affermazione del diritto penale europeo e dalla sempre più rilevante attività delle Corti europee nel settore criminale hanno profondamente inciso su molti dei corollari del principio di legalità penale, sancito dall’art. 25, secondo comma, Cost. La traiettoria evolutiva di tale principio ha progressivamente allontanato le garanzie del nullum crimen dal disegno che aveva tracciato il Costituente in omaggio alla sua genesi illuministica. Il volume intende indagare tali problematiche, nella peculiare prospettiva del diritto costituzionale, confrontandosi con i vantaggi e con i costi di una nozione elastica di materia penale.
cod. 10315.3